“Gli errori fecondi”: come gli sbagli hanno modellato la storia. Il nuovo libro di Zorzoli

"Gli errori fecondi" di Zorzoli

Giovanni Battista Zorzoli ha presentato ‘Gli errori fecondi’ presso il Politecnico di Bari, un’indagine sugli sbagli che hanno trasformato il mondo Il 23 aprile 2024, presso la biblioteca del Politecnico di Bari, l’ingegner Zorzoli, autore … continua a leggere

Primativo di Turi: Il viaggio del Piccolo Blu di Puglia, esplorando l’eccellenza enologica pugliese

Primativo di Turi

Documenti d’archivio inediti, pubblicazioni ottocentesche di inestimabile valore e antiche fotografie compongono il tessuto narrativo dell’ultima opera di Stefano de Carolis, intitolata “Primativo di Turi: Piccolo Blu di Puglia”, pubblicata dalle edizioni Carta Bianca. Il … continua a leggere

“Il sesso debole” di Simona Cardinaletti: una riflessione sulla condizione femminile

"Il sesso debole" di Simona Cardinaletti: una riflessione sulla condizione femminile

“Il sesso debole” di Simona Cardinaletti Evento ad Acquaviva delle Fonti per discutere la violenza contro le donne e l’empowerment femminile. L’approfondimento della condizione femminile nel contesto contemporaneo è al centro dell’attenzione dell’evento che si … continua a leggere

Trani, Martedì 21 marzo, alle 17.30, presso Palazzo Beltrani, presentazione del libro ‘Fate l’amore’, di Alda Merini e Cosimo Damiano Damato

Trani, Martedì 21 marzo, alle 17.30, presso Palazzo Beltrani, presentazione del libro ‘Fate l’amore’, di Alda Merini e Cosimo Damiano Damato

In occasione della ‘Giornata mondiale della Poesia 2023’ (martedì 21 marzo), presso Palazzo delle Arti Beltrani, in collaborazione con l’assessorato alle Culture del Comune di Trani e la Società Dante Alighieri, sarà presentato il libro … continua a leggere

“L’omicidio Caracciolo. Malaffari, intrighi e depistaggi”, il nuovo libro di Stefano de Carolis

“L’omicidio Caracciolo. Malaffari, intrighi e depistaggi”, il nuovo libro di Stefano de Carolis

“E’ il risultato dello studio di circa mille manoscritti del 1814”, spiega l’autore. Un libro che “conduce il lettore nelle pieghe di una delle più oscure vicende storiche che interessarono la Terra di Bari nei … continua a leggere

Intervista a Roberta Romeo, sul suo “Incontri d’ Arte” (per chi ne sa qualcosa, poco o quasi niente), in vendita in libreria e negli store on-line

Intervista a Roberta Romeo, sul suo “Incontri d’ Arte” (per chi ne sa qualcosa, poco o quasi niente), in vendita in libreria e negli store on-line

Con “Incontri d’Arte”, il libro di Roberta Romeo, edito Palomar, si viaggia alla scoperta di capolavori senza tempo. Un’occasione per fare amicizia con l’Arte che “non è mai uguale a sé stessa, resta viva perché … continua a leggere

Bari, “Una vita dopo l’altra” di Elvira Zammarano, una storia vera, tra realtà e inconoscibile, coraggio e fragilità. Se ne parlerà, venerdì 29 aprile, alle 18, presso il Circolo Canottieri Barion – Sporting Club

Bari, “Una vita dopo l’altra” di Elvira Zammarano, una storia vera, tra realtà e inconoscibile, coraggio e fragilità. Se ne parlerà, venerdì 29 aprile, alle 18, presso il Circolo Canottieri Barion - Sporting Club

Il libro, scritto dalla giornalista barese Elvira Silvana Zammarano, edito Palomar, ha come protagonista una giovane donna incontrata dalla scrittrice durante gli studi universitari. Titolo e sottotitolo ne preannunciano il contenuto vagamente noir. Il racconto, … continua a leggere

Cellamare, Statti tu! e Albatros presentano ‘Mi chiamo Livio’, l’ultimo lavoro di Antonio Abbattista, sabato 2 aprile, alle 18, presso Castello Caracciolo

Cellamare, Statti tu! e Albatros presentano ‘Mi chiamo Livio’, l’ultimo lavoro di Antonio Abbattista, sabato 2 aprile, alle 18, presso Castello Caracciolo

Il libro sarà presentato all’interno della magnifica cornice di Castello Caracciolo in occasione della giornata internazionale sulla consapevolezza dell’autismo. Le due associazioni “Statti tu!” e “Albatros”, presiedute rispettivamente da Nicola Buono e Luigi Sparapanno, alla … continua a leggere