“Re Artù, Ginevra, Coso e la Sgualdrina” di Rebecca Quasi: storia di un amore riscoperto tra silenzi e ricordi

‘LEGGI CON ANNA’

‘LEGGI CON ANNA’: “Re Artù, Ginevra, Coso e la Sgualdrina” il nuovo romanzo di Rebecca Quasi Un viaggio tra emozioni sopite e un amore che tenta di rinascere Vittorio e Anna sono legati da vent’anni di … continua a leggere

‘Volevamo prendere il Cielo’ di Federica Bosco: Un viaggio tra emozioni e scelte di vita

Federica Bosco

Leggi con Anna ‘Volevamo prendere il Cielo’ di Federica Bosco  Federica Bosco continua a brillare come un faro di talento e introspezione. Le sue opere, acclamate da diversi critici, ci invitano a guardare dentro le … continua a leggere

‘H’ di Lidia Calvano: Un viaggio nel mondo della disabilità tra mistero e tenerezza

Federica Bosco

‘H’ di Lidia Calvano Storia di una disabilità fuori dagli schemi Nella complessità della vita, esistono narrazioni che sanno intrecciare mistero e umanità, portando il lettore a esplorare mondi spesso invisibili. È il caso di … continua a leggere

“La vegetariana” del Premio Nobel Han Kang: un viaggio tra incubi, ribellione e rinascita

Leggi con Anna: "La Vegetariana" di Han Kang

Leggi con Anna: “La vegetariana” di Han Kang La complessità di una storia raccontata attraverso gli sguardi altrui La narrativa di Han Kang, scrittrice sudcoreana di rinomata fama, si distingue per la sua capacità di … continua a leggere

“Proibito” di Tabitha Suzuma: Un amore oltre i confini della società

"Proibito" di Tabitha Suzuma

“Proibito” di Tabitha Suzuma Un’intensa narrazione di sentimenti tra vincoli familiari e tabù sociali Nel vasto panorama della letteratura contemporanea, “Proibito” si distingue come un’opera che sfida le convenzioni e affronta temi complessi con profonda … continua a leggere