Qui puoi trovare i libri pubblicati dagli autori che collaborano con WideNews.
“Per sognare non bisogna chiudere gli occhi, bisogna leggere”
– Michel Foucault
- “SURRENDER, 40 canzoni una storia”, il libro di Bono Vox è in libreria ed è già un successodi Stella CamposeoFinalmente è stato pubblicato l’attesissimo lavoro del frontman degli U2, Paul David Hewson, meglio noto come Bono. Lui stesso racconta in Tv, ospite di Fazio, a Che Tempo Che Fa, che neanche sua moglie Ali lo chiama … continua a leggere
- “L’omicidio Caracciolo. Malaffari, intrighi e depistaggi”, il nuovo libro di Stefano de Carolisdi Elvira ZammaranoIl nuovo lavoro di Stefano de Carolis, Sottufficiale nell’Arma dei Carabinieri e ricercatore storico, è già in libreria. Si tratta di un saggio, edito da Carta Bianca, che ricostruisce una delle più efferate e controverse vicende della … continua a leggere
- Bari, “Storia sentimentale del telefono”, di Bruno Mastroianni, il 4 novembre presso Liberrimadi da Redazioneil nuovo libro di Mastroianni Presentazione dell’ultima opera di Bruno Mastroianni venerdì 4 novembre a Liberrima Bari. “C‘è chi dice di spegnerlo, chi lo requisisce, chi lo addita come il colpevole di risultati elettorali sgraditi, chi lo … continua a leggere
- Di Mediterraneo in Mediterraneo, Festival francese di Poesia “Voix Vives” 2022, a Sète anche il nostro Renato Villanidi Elvira ZammaranoLe poesie di Renato Villani, l’arte di raccontare l’inneffabile Nella cittadina francese di Sète (Occitania), da Venerdì 22 a Sabato 30 luglio, si è svolto l’annuale festival di poesia ‘Voix Vives’ 2022 (Voci Vive). Un appuntamento importante … continua a leggere
- Intervista a Roberta Romeo, sul suo “Incontri d’ Arte” (per chi ne sa qualcosa, poco o quasi niente), in vendita in libreria e negli store on-linedi Marianna ScipioniIntervista a Roberta Romeo Con “Incontri d’Arte”, il libro di Roberta Romeo, edito Palomar, si viaggia alla scoperta di capolavori senza tempo. Un’occasione per fare amicizia con l’Arte che “non è mai uguale a sé stessa, … continua a leggere
- E – state a Cellamare: Nella rassegna estiva la presentazione del libro di Elvira Silvana Zammarano, “Una Vita dopo L’ Altra”di Marianna Scipioni“Una Vita dopo L’Altra” Martedì 5 luglio, alle ore 19, presso Castello Caracciolo, a Cellamare, si è tenuta la presentazione del libro “Una Vita dopo l’Altra” (Palomar) di Elvira Silvana Zammarano. Con la giornalista e scrittrice barese … continua a leggere
- Cellamare, ‘Una Vita Dopo L’Altra’ il libro di Evira Zammarano, presentazione martedì 5 luglio, ore 19, presso Castello Caracciolodi Anna CaprioliPresentazione libro ‘Una Vita Dopo L’Altra’ (non avrei mai pensato che potesse esserci altro oltre lo scibile): quando l’amicizia si tinge d’eternità (tratto da una storia vera). Un’opera fuori dal comune, come fuori dal comune è la … continua a leggere
- “Dall’Oise all’Adriatico” (Palomar), il nuovo libro di Renato Villani, in un’intervista di Marianna Scipionidi Marianna ScipioniRenato Villani , 67enne, barese, già docente di lingua e civiltà francese e membro, dal 2019, della Société des Poétes Français de Paris, dopo VERS DIVERS e DE LOIN, AU BORD D’UN FLEUVE, ha realizzato una nuova … continua a leggere
- “Una vita dopo l’altra” di Elvira Zammarano, tratto da una storia veradi Avv. Cosimo Martino“Una vita dopo l’altra – non avrei mai pensato che potesse esserci altro, al di là dello scibile”. Una storia ‘che si fa leggere’. Scorrevole. Avvincente. Che ‘prende’ fin dalle prime battute. Il romanzo, edito Palomar, scritto … continua a leggere
- Genesi della Guerra Fredda – Scioperi nella Germania Est 1953di Mario RomeoNel 1953 uno sciopero dei manovali edili della Germania dell’Est si trasformò in aperta rivolta contro il governo. L’allargarsi della rivolta preoccupò le forze di occupazione sovietiche, che si videro costrette a promulgare lo stato d’ emergenza … continua a leggere
- Genesi della Guerra Fredda-Il Blocco di Berlinodi Mario RomeoGenesi della Guerra Fredda Già al termine della II guerra mondiale c’era chi sosteneva che essendo gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica le sole due grandi potenze rimaste, era certo che prima o poi si sarebbe verificata … continua a leggere
- N.4 – Genesi della Guerra Fredda, “L’attacco a Pearl Harbour fu veramente un’infamia?”di Mario RomeoAncor oggi ci si chiede come mai l’attacco a Pearl Harbour abbia colto gli Stati Uniti completamente impreparati. Da tempo i Servizi Segreti americani erano in grado di decifrare i codici giapponesi e risulta difficile accettare l’idea … continua a leggere
- N.3 -“Genesi della Guerra Fredda. Le prime avvisagliedi Mario RomeoNel 1947 il rifiuto sovietico di ritirare le proprie truppe dall’Iran, a causa delle limitazioni imposte alla navigazione nello stretto dei Dardanelli e l’impossibilità britannica di continuare a prestare aiuto finanziario alla Grecia e alla Turchia, complicò ulteriormente … continua a leggere
- N.2 -“Genesi della Guerra Fredda”di Mario RomeoStoria Contemporanea, N.2 -“Genesi della Guerra Fredda” La guerra, al di là dal dare una soluzione ai gravi problemi che dilaniavano il pianeta, aveva acuito le diseguaglianze e il grave dissesto economico dell’Europa e dell’Asia rischiava di … continua a leggere
- N.1 -“Genesi della Guerra Fredda”, una rubrica di Storia Contemporanea dedicata ai lettori di Wide Newsdi Mario Romeo“Genesi della Guerra Fredda” Con questo primo articolo ha inizio una rubrica di Storia Contemporanea che Mario ROMEO, autore di un testo sulla Guerra Fredda, dedica ai Lettori di Wide News. Un libro, edito dalla Casa editrice … continua a leggere
- Dalla Puglia un esperimento di HAIKU: TI L’OVVIOdi Rossella LongoQuando si pubblica un racconto (per me è il terzo) sarebbe opportuno conoscere la strada che ha condotto lo scrittore verso la scelta dei temi trattati, delle storie narrate e delle considerazioni fatte. Bene, vi parlo del … continua a leggere