“Gli errori fecondi”: come gli sbagli hanno modellato la storia. Il nuovo libro di Zorzoli

"Gli errori fecondi" di Zorzoli

Giovanni Battista Zorzoli ha presentato ‘Gli errori fecondi’ presso il Politecnico di Bari, un’indagine sugli sbagli che hanno trasformato il mondo Il 23 aprile 2024, presso la biblioteca del Politecnico di Bari, l’ingegner Zorzoli, autore … continua a leggere

Beppe Bratta – Presidente de “ La Nuova Energia” – è il nuovo Consigliere nazionale nel direttivo del Coordinamento Free

Beppe Bratta - Presidente de “ La Nuova Energia” - nominato Consigliere nel direttivo nazionale del Coordinamento Free

Per il Presidente del Distretto Produttivo pugliese delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica – La Nuova Energia, il nuovo importante impegno arriva dopo un cammino costellato di successi e numeri da primato nella produzione di … continua a leggere

Guerra e sistema energetico, lettera aperta del presidente de ‘La Nuova Energia’, Bratta

La guerra e la debolezza strutturale del nostro sistema energetico,

Beppe Bratta (presidente del Distretto Regionale Pugliese “la Nuova Energia”) e Riccardo Amirante (professore ordinario di sistemi energetici del Politecnico di Bari), in una lettera aperta, indirizzata all’opinione pubblica e ai responsabili dell’ambito energetico, hanno … continua a leggere

“Il Caffè della Sostenibilità”, l’evento de Nuova Energia , con il professor Domenico Laforgia, giovedì 10, alle 18, in diretta streaming

“Il Caffè della sostenibilità”, l’evento de Nuova Energia , con il professor Domenico Laforgia, giovedì 10, alle 18, in diretta streaming

L’iniziativa, la prima del 2022, è stata organizzata dalla Distretto Regionale pugliese delle Energie Rinnovabili e dell’Efficienza Energetica “La Nuova Energia”, con il patrocinio delle cinque Università pugliesi e dell’ATI (Associazione Termotecnica Italiana sezione Puglia … continua a leggere

Transizione ecologica, l’Italia è in ritardo, urge abbattere tempi morti e farraginosità, intervista al presidente Beppe Bratta de ‘La Nuova Energia’

Transizione ecologica, l’Italia è in ritardo, urge abbattere i tempi morti (e non solo) delle amministrazioni , intervista al presidente Beppe Bratta de ‘La Nuova Energia’

La preoccupazione che in Italia non vengano rispettati gli obiettivi climatici europei al 2030 è forte. A sostenerlo, durante un suo intervento sul tema della ‘Semplificazione’, il presidente Beppe Bratta, del Distretto pugliese della green … continua a leggere

Puglia, rinnovo del direttivo “La Nuova Energia”, Bratta riconfermato alla Presidenza

Bratta

“Vince la squadra”, con queste parole il presidente uscente Beppe Bratta ha salutato e ringraziato coloro che lo hanno voluto nuovamente alla guida del Distretto Produttivo Pugliese La Nuova Energia, per altri cinque anni. Il … continua a leggere

Puglia, Sistemi energetici: il nostro futuro è nell’idrogeno? A “La nuova Energia” la gestione del tavolo tecnico

idrogeno

Per il Distretto Produttivo Regionale Pugliese delle Energie Rinnovabili e dell’Efficienza Energetica “La nuova Energia”, questo è l’obiettivo. Del resto a precisarlo, fissandone i parametri per la sua diffusione entro il 2050, è la stessa … continua a leggere