Natale sicuro a Brindisi – Blitz della Gdf: fermato commercio illegale di articoli esplodenti

Natale Sicuro a Brindisi

Natale Sicuro a Brindisi La Guardia di Finanza di Brindisi ha portato alla luce un commercio illegale di fuochi pirotecnici, sequestrando ben 1.064 articoli esplodenti per un peso complessivo di oltre 6 chili. L’attività, svoltasi … continua a leggere

Operazione GdF Molfetta: sequestrati 8mila botti detenuti illegalmente a Terlizzi. Arrestato il responsabile

Operazione GdF Molfetta: sequestrati 8mila botti detenuti illegalmente a Terlizzi. Arrestato il responsabile

Operazione GdF Molfetta: sequestrati 8mila botti Il materiale, scoperto all’interno dell’androne di un condominio nel centro cittadino, presentava gravi rischi per l’incolumità pubblica, considerando anche la presenza di altri materiali combustibili nelle vicinanze. L’operazione ha … continua a leggere

Prefettura BAT, istituita Commissione Tecnica per contrastare la pericolosità dei fuochi pirotecnici

Prefettura BAT, istituita Commissione Tecnica per contrastare la pericolosità dei fuochi pirotecnici

La commissione territoriale, presieduta dalla Prefettura e composta dai rappresentanti di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza (limitante all’attività consultiva in materia di sorveglianza del mercato delle materie esplodenti), Esercito, Vigili del … continua a leggere

La polizia denuncia a Bari due uomini per illecito porto di coltello e per esplosione di fuochi pirotecnici

La polizia denuncia a Bari due uomini per illecito porto di coltello e per esplosione di fuochi pirotecnici

I poliziotti della Squadra volanti dell’UPGSP della Questura di Bari, in diverse attività di servizio, hanno denunciato due persone per porto di coltello proibito e per accensione ed esplosione pericolose aggravate di fuochi pirotecnici. Ieri … continua a leggere

Bari e Bat sotto la lente dei Carabinieri, per dire no ai botti illegali

Bari

Arresti, sequestri e denunce, questo è l’esito della instancabile attività dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, effettuata a cavallo tra il 31 dicembre e il 1° gennaio 2021.

 

I territori di Bari e provincia e della Bat sono stati setacciati minuziosamente grazie anche l’aiuto dei militari del Nucleo Eliportato “Cacciatori di Puglia”, dal Nucleo Cinofili di Modugno (BA) e dai Carabinieri di Trani e Bisceglie.
E proprio a Bisceglie due uomini sono stati arrestati per detenzione illegale di materiale esplodente e droga. Si tratta di D.T.R. e L.G., di 35 anni, sorpresi, rispettivamente, con 10 g di cocaina, nascosta all’interno di un locale attinente l’abitazione di cui l’uomo aveva l’accesso esclusivo e dove usava intrattenersi con gli amici. L’altro arrestato, L.G., già denunciato nel 2017 per il possesso di una bomba carta durante una competizione sportiva, questa volta ne deteneva 25 e sempre di produzione artigianale (tipo cipolla), del peso lordo di 180 grammi cadauna e 3 batterie di tubi da lancio, contenenti complessivamente 974 grammi di polvere da sparo. Sul posto sono intervenuti anche gli artificieri del Comando Provinciale Carabinieri di Bari che dopo aver attestato la pericolosità degli artifizi rudimentali, hanno messo in sicurezza l’area. L.G. è stato arrestato ai domiciliari, mentre D.T.R., trasferito presso il carcere di Trani.
Altri 30 artifici pirotecnici illegali, contenenti 1 kg e mezzo di miscela esplosiva e 9 ordigni artigianali complessivamente da 1 Kg e 200 g sono stati sequestrati a Trinitapoli dai Carabinieri della locale Stazione. Il proprietario di tale armamentario, B.G., 20enne del posto, è stato tratto agli arresti domiciliari.
Anche a Modugno, i Carabinieri hanno arrestato due persone, un 48enne, trovato con 500 ordigni esplosivi del peso di 7 Kg e 800 g e un 44enne, fermato con 10 dosi tra marijuana, hashish e cocaina, oltre al materiale idoneo al confezionamento. Inoltre, nello stesso paese, è stato denunciato a piede libero un 61enne, pregiudicato, che, a bordo di un furgone trasportava 2 confezioni contenenti 20 petardi, illegali, 2 batterie di tubi da lancio da 36 pezzi ciascuna e 1 tubo da lancio da 100 pezzi.
Mentre nel quartiere barese Libertà, un ragazzo, sorpreso da una pattuglia a lanciare petardi sulla pubblica via, è stato bloccato e perquisito. Il giovane nascondeva 10 artifizi pirotecnici illegali. Alla vista dei militari ha cercato di disfarsi del materiale esplodente ma è stato raggiunto, identificato e denunciato a piede libero. A Sannicandro, infine, i Carabinieri hanno denunciato, sempre a piede libero, un altro giovane di 18 anni, sorpreso con 6 petardi di fattura artigianale e di 1 cassetta di pericolosi e fuochi pirotecnici.