Report vaccinazioni in Italia (NEW)
Coronavirus nel mondo (NEW)

Bari, Polizia di Stato regala oltre 21 mila euro in generi alimentari alle famiglie bisognose

Bari, Polizia di stato regala oltre 21 mila euro in generi alimentari alle famiglie bisognose

 Oltre 21 mila euro in generi alimentari alle famiglie bisognose, beneficenza della Polizia di Bari.

I poliziotti del IX Reparto Mobile di Bari hanno deciso, anche quest’anno, di acquistare beni di prima necessità da devolvere ai più bisognosi, privandosi dei propri buoni pasto per un totale di oltre 21 mila euro. La donazione ha consentito di fornire generi alimentari ad associazioni, parrocchie e comunità locali impegnate sul fronte del volontariato sociale nel territorio pugliese e in particolar modo in quello barese.

I buoni pasto donati sono stati convertiti in beni alimentari di prima necessità quali pasta, farina, caffè, latte, passate di pomodoro e altri, grazie anche all’aiuto della ditta “LADISA Ristorazione S.r.l” che si occupa della mensa del Centro Polifunzionale “Rosario Berardi” della Polizia di Stato di Bari.

A partire da ieri mattina sono state distribuite presso il Centro Polifunzionale considerevoli quantità di derrate alimentari, a cura del servizio logistico del Reparto Mobile. I beni sono stati poi distribuiti a quelle associazioni che si sono dimostrate partecipi e particolarmente impegnate nell’iniziativa benefica, fra queste spiccano: ‘IN CONTRA’, associazione di volontariato per l’assistenza i senza fissa dimora, con sede legale in Corso Mazzini 144 Bari; ‘OPERA SALESIANA SACRO CUORE’ con sede in piazza San Giovanni Bosco 24 a Cisternino (BR); ‘CONGREGAZIONE SUORE DELLO SPIRITO SANTO’ con sede operativa in via Celso Ulpiani 19 a Bari ; ‘COMUNITÀ EDUCATIVA 16 AGOSTO’ con sede in via Martiri d’Otranto 65 a Bari presso i Salesiani del Redentore; ‘PARROCCHIA SAN NICOLA’ con sede in Piazza Mariano Magrassi 1 a Bari/Catino; ‘PARROCCHIA S.MARIA DEL FONTE’ con sede in Piazza S.Maria del Fonte a Bari/Carbonara.

Un gesto particolarmente benevolo dei poliziotti per manifestare la loro vicinanza ai cittadini cittadina, specie in questo momento di difficoltà.

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Operazione ‘Paper Moon 2’: GDF sequestra beni per oltre 200mila tra Rimini e Bari

Operazione 'Paper Moon 2': GDF sequestra beni per oltre 200 mila euro nella riviera romagnola

Operazione ‘Paper Moon 2’, sequestro di beni tra Rimini e Bari e arresti per un gruppo di origine campana

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini con la collaborazione dei colleghi di Avellino, Bari, Caserta, Milano, Napoli e Forlì-Cesena, hanno dato inizio a un’operazione chiamata ‘PAPER MOON 2’.

Oltre 50 i finanzieri, coordinati dalla Procura di Rimini, impiegati nell’operazione che ha disposto 6 misure cautelari personali per i reati di trasferimento fraudolento di valori, estorsione, usura, abusiva attività finanziaria, furto aggravato, detenzione abusiva di armi, con più di 13 perquisizioni presso i domicili e le sedi di società, tuttora in corso di svolgimento.

Contemporaneamente la GDF ha eseguito un decreto del G.I.P. che ordinava il sequestro preventivo per un valore pari a 213 mila euro, nelle città di Bari e Rimini, delle quote e dei beni aziendali di una società e di una ditta intestate a prestanome fittizi, che lavorano nel settore turistico in provincia di Rimini.

Le indagini svolte hanno reso possibile anche l’emergere di reati di usura e abusiva attività finanziaria ai danni di diversi imprenditori romagnoli con tassi dal 60% al 99%. Inoltre le indagini hanno messo in luce il modus operandi del gruppo criminale che contemplava tre distinti momenti: la prima fase consisteva nell’infiltrarsi nell’economia legale romagnola controllando le attività economiche; la seconda era rappresentata dalle estorsioni e dal rivendicare l’appartenenza alla camorra; la terza ed ultima consisteva nell’intestare a terzi ingenti patrimoni e attività commerciali.

Inoltre è risultato che alcuni degli indagati, nonostante un’apparente situazione reddituale insufficiente a soddisfare perfino i bisogni primari, in realtà godevano di un’elevata disponibilità economica.

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb