Report vaccinazioni in Italia (NEW)
Coronavirus nel mondo (NEW)

Stati Generali della Scuola riparte dalla Puglia, dal 24 al 25 marzo e poi il 18 Aprile, “Aspettando #sgs2023”

Stati Generali della Scuola riparte dalla Puglia, dal 24 al 25 marzo e poi il 18 Aprile, “Aspettando #sgs2023”

Dopo la prima edizione (https://www.statigeneraliscuola.com/sgs-2022-matera/), tenutasi a Matera lo scorso dicembre, gli organizzatori degli Stati Generali della Scuola (ideati e diretti dalla giornalista Elisa Forte) si preparano ad affrontare la seconda parte del progetto “Aspettando … continua a leggere

Barletta, ‘Nati Disuguali’, giovedì 23, ore 11, un convegno sul mondo giovanile tra complessità e opportunità, presso la Prefettura

Barletta, ‘Nati Disuguali’, giovedì 23, ore 11, un convegno sul mondo giovanile tra complessità e opportunità, presso la Prefettura

Convegno Barletta Il mondo giovanile tra complessità ed opportunità: questo il tema al centro del convegno dal titolo “Nati Disuguali”, promosso dalla Prefettura di Barletta Andria Trani in collaborazione con “Save The Children”, in programma … continua a leggere

Il Modello antibullismo ‘Mabasta’ arriva nelle scuole di Sava (TA)

Il Modello antibullismo ‘Mabasta’ arriva nelle scuole di Sava (TA)

Promosso dall’Amministrazione Comunale e dagli istituti “Bonsegna–Toniolo” e “Giovanni XXIII”  Domani, 10 marzo, sarà avviato il progetto ‘Mabasta’ per prevenire e contrastare bullismo e cyberbullismo nelle scuole elementari e medie di Sava (TA), proposto dall’omonima … continua a leggere

Capurso, Sapete che il “Carnevale è tutta un’altra Storia!”: Diritti in Maschera, il progetto della Savio-Montalcini sulla festa più allegra dell’anno

Capurso, Sapete che il “Carnevale è tutta un’altra Storia!”: Diritti in Maschera, il progetto della Savio-Montalcini sulla festa più allegra dell’anno

Del carnevale si conoscono l’allegria, i coriandoli, lo stare insieme, le maschere, i canti, i balli e i dolci tipici. Un momento di forte aggregazione e spensieratezza che precede di poco la Quaresima. In pochi, … continua a leggere

Torna #CUORICONNESSI,  l’evento della Polizia di Stato e Unieuro, prevista la partecipazione in streaming di 4mila scuole

Torna #CUORICONNESSI,  l’evento della Polizia di Stato e Unieuro, prevista la partecipazione in streaming di 4mila scuole

Dopo lo straordinario successo delle edizioni del 2021 e 2022, in occasione del Safer Internet Day, giornata mondiale per la sicurezza in rete, Polizia di Stato e Unieuro, il 7 febbraio, dalle ore 10.00, saranno … continua a leggere

Scuola e Autonomia differenziata, per Vito Fumai, Segretario Generale della FLC CGIL, “C’è in gioco il futuro del Paese”

Scuola e Autonomia differenziata, per Vito Fumai, Segretario Generale della FLC CGIL, “C’è in gioco il futuro del Paese”

L’autonomia differenziata pare stia già creando a livello ideologico notevoli spaccature all’interno del nostro Paese. Ma le preoccupazioni degli esperti puntano essenzialmente agli aspetti concreti della questione, e cioè ai maggiori finanziamenti che le regioni … continua a leggere