Sicurezza sul Lavoro con la Prefettura e ‘BATiamo gli infortuni sul lavoro’
Venerdì 30 maggio, alle ore 10:30, il Cinema Multisala Paolillo di Barletta ospiterà l’atto conclusivo di un percorso di sensibilizzazione. Parliamo della premiazione del concorso denominato ‘BATiamo gli infortuni sul lavoro’. Questa non è solo una competizione; è un vero e proprio manifesto per la sicurezza.
L’iniziativa, che si inserisce nel più ampio contesto del Tavolo provinciale dedicato alla sicurezza sui luoghi di lavoro, testimonia un’ampia coalizione di intenti. La Prefettura di Barletta Andria Trani ha promosso e coordinato l’intero progetto. Al suo fianco, una serie di ‘attori’ fondamentali ha contribuito attivamente. Si tratta dell’Inail Puglia e Bat, del circuito dei cinema provinciali aderenti all’A.N.E.C., di Confindustria Bari e Bat. Non mancano le segreterie regionali e territoriali di CGIL, CISL e UIL. Una rete solida, volta a costruire una cultura della sicurezza che permei ogni strato sociale.
Cinque istituti di istruzione secondaria del territorio hanno aderito con entusiasmo a questa sfida. Sono gli istituti “G. Colasanto” e “Sen. O. Jannuzzi” di Andria. A questi si aggiungono il Liceo Scientifico Statale “Carlo Cafiero”, l’I.T.E.T. “Cassandro Fermi Nervi” di Barletta e l’I.I.S.S. “Luigi Einaudi” di Canosa di Puglia che hanno completato il quadro delle eccellenze coinvolte. Gli studenti hanno intrapreso un percorso formativo rigoroso e stimolante. L’Inail ha fornito il fondamentale supporto teorico, mentre il regista Francesco Delvecchio ha curato la dimensione tecnico-artistica, guidandoli nella realizzazione pratica.
Il risultato di questo impegno si traduce in cinque spot originali. Ogni elaborato affronta il tema della prevenzione degli infortuni con prospettive fresche e innovative. La Commissione di concorso ha esaminato attentamente ciascuna proposta. Ha individuato il migliore elaborato, basandosi su criteri di efficacia comunicativa e pregio artistico.
Lo spot vincitore non rimarrà confinato alle mura scolastiche. Godrà di una diffusione senza precedenti. Nel corso del prossimo autunno, verrà trasmesso prima di ogni spettacolo cinematografico nelle sale della provincia aderenti all’ANEC. Questo garantirà che il messaggio di sensibilizzazione raggiunga un pubblico vasto e diversificato. Un impatto mediatico che nessun altro progetto formativo solitamente consegue. L’istituto scolastico vincitore riceverà inoltre un premio in denaro. Confindustria Puglia e Bat ha stanziato questa somma che servirà a promuovere ulteriori iniziative coerenti con le finalità di questo lodevole progetto.
L’iniziativa ‘BATiamo gli infortuni sul lavoro‘ si configura come un esempio virtuoso di collaborazione interistituzionale. La Prefettura BAT e il suo esemplare ruolo di coordinamento, ha organizzato questa impresa. Essa dimostra come l’incremento della cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro e della prevenzione degli infortuni sia una questione trasversale.
Coinvolge sia la componente adulta sia quella giovanile della comunità. Richiede alle istituzioni, alle parti sociali e agli operatori economici uno sforzo costante. L’obiettivo è favorire lo sviluppo della coscienza civica. Intende abbattere i rischi correlati al mancato rispetto e alla mancata predisposizione delle misure di sicurezza previste dalla normativa. Ignorare la prevenzione non è un’opzione sostenibile.
Quanto ancora dobbiamo aspettare prima che diventi una priorità assoluta per tutti?
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.
Sicurezza sul Lavoro con ‘BATiamo gli infortuni sul lavoro’