L’Inglese conquista le Piazze a Carlantino. Amminisrazione e Scuole in prima linea
Carlantino ha ospitato l’English Day dell’Istituto Comprensivo “Monti Dauni”, un evento vivace con centinaia di bambini per imparare l’inglese tra giochi e cultura, sotto la guida delle istituzioni locali.
Carlantino, lo scorso giovedì 29 maggio, si è trasformata in un vivace crocevia di apprendimento e divertimento. Centinaia di giovani studenti, provenienti da ogni angolo dei Monti Dauni, hanno letteralmente “invaso” il paese. Questa gioiosa incursione ha segnato l’English Day, una manifestazione dedicata alla conoscenza della lingua inglese organizzata dall’Istituto Comprensivo “Monti Dauni”
L’appuntamento ha coinvolto alunni dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia e dell’intero ciclo della scuola primaria. Bambini giunti da Celenza Valfortore, San Marco La Catola, Volturino e Motta Montecorvino si sono uniti ai coetanei di Carlantino. Questa massiccia partecipazione ha generato un’ondata di allegria e socialità, cementando legami oltre i confini comunali.
La giornata ha preso avvio alle 9:30 precise. Docenti e bambini si sono ritrovati davanti alla sede municipale, punto di accesso al cuore del paese. Dopo un caloroso benvenuto, accompagnato da una suggestiva coreografia messa in scena dai bambini della scuola dell’Infanzia, ha preso il via un percorso itinerante di giochi ed esplorazione.
Gli alunni della scuola primaria si sono sfidati in varie postazioni, dal sagrato della chiesa madre “San Donato” al belvedere del rione “Toppo”. Il percorso è poi proseguito davanti alla chiesa della Santissima Annunziata, per concludersi presso il nuovo anfiteatro cittadino. Questo approccio dinamico ha trasformato l’apprendimento in un’avventura stimolante.
Un evento di tale portata richiede una guida ferma e una visione chiara. Alla manifestazione hanno presenziato figure istituzionali e accademiche di rilievo. Carmela Vendola, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Monti Dauni”, ha coordinato gli sforzi didattici. Al suo fianco, Marilinda Martucci, consigliera comunale con delega ai servizi scolastici, ha rappresentato l’impegno dell’amministrazione locale. Lena Pozzuto, responsabile del plesso scolastico di Carlantino, ha curato gli aspetti logistici, lavorando in stretta sinergia con gli altri docenti dei diversi plessi dell’Istituto.
Il Sindaco di Carlantino, Graziano Coscia, ha espresso con profondo orgoglio il valore di questa iniziativa. “Siamo felici di ospitare i bambini del nostro Istituto Comprensivo, sarà una grande gioia vedere le vie e le piazze del mio paese invase dall’allegria e dalla giovialità degli alunni di Carlantino e degli altri comuni”, ha dichiarato il Sindaco, sottolineando l’importanza della partecipazione collettiva. “L’amministrazione comunale – ha aggiunto il sindaco – è sempre vicina e sempre sosterrà le diverse iniziative del nostro Istituto Scolastico”
Questo sostegno non si limita alle dichiarazioni. Il Sindaco Coscia ha infatti evidenziato i significativi investimenti sulle infrastrutture scolastiche del paese. “Senza dimenticare – ha concluso Coscia – che pochi mesi fa abbiamo inaugurato la nuova palestra situata presso la scuola primaria del paese, in via Svezia.” Ha proseguito descrivendo un percorso di miglioramento costante: “Scuola che, a sua volta, nel 2019, ha subito lavori di sistemazione del solaio di copertura mentre nel 2023, tramite fondi del PNRR, sono stati effettuati lavori di messa in sicurezza di tutta l’impiantistica della struttura scolastica.” Interventi, che testimoniano una volontà politica decisa a fornire ambienti sicuri e all’avanguardia per l’educazione. “Siamo fieri, inoltre, della ristrutturazione della nuova mensa oltre che degli interventi per la palestra”, ha concluso Coscia.
Carlantino, di fatto, dimostra che la scuola non è solo un luogo fisico, ma un vero e proprio motore sociale. L’English Day ha evidenziato come l’apprendimento delle lingue possa diventare un veicolo potente per l’integrazione e la crescita personale dei giovani. È l’affermazione di un modello virtuoso, dove collaborazione tra scuole, amministrazioni e famiglie genera un impatto tangibile sulla comunità.
Questo evento si pone come un faro per il futuro, delineando un percorso di sviluppo culturale e sociale per l’intera area dei Monti Dauni.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.
L’Inglese conquista le Piazze a Carlantino. Amminisrazione e Scuole in prima linea