Senato: presentata la mandorla di Toritto (Bari) su iniziativa del senatore Melchiorre (FdI). Annunciato un “Tavolo verde” per valorizzarne le nostre eccellenze
Il Senato della Repubblica ha fatto da cornice alla presentazione di un’autentica gemma del territorio pugliese: la “mandorla di Toritto”, proveniente dall’omonima zona in provincia di Bari. L’iniziativa, che ha visto tra i suoi promotori il senatore pugliese di Fratelli d’Italia, Filippo Melchiorre, ha acceso i riflettori su un prodotto agricolo dalle qualità straordinarie e dal profondo legame con la sua terra d’origine.
“Si tratta di una mandorla dal gusto straordinario che nasce dall’autenticità e dalla pazienza delle generazioni e che cambia il destino agricolo del territorio,” ha spiegato con orgoglio il senatore Melchiorre, sottolineando come questa mandorla eccezionale sia capace di “resistere alla siccità, al vento e che è simbolo di agricoltura eccellente”. Un elogio alla resilienza di un prodotto che incarna la forza e la tenacia del paesaggio pugliese.
Il parlamentare ha poi aggiunto: “La mandorla di Toritto è frutto di orgoglio contadino, di amore per la terra, fa bene al cuore ed alla salute. Non a caso è tra le più amate in pasticceria per il suo intenso sapore e per le sue caratteristiche agronomiche.” Melchiorre ha inoltre evidenziato la sua valenza sociale e culturale, ricordando come sia “utilizzata nei corredi nuziali ed è simbolo della tradizione, della cultura, del cibo, del territorio e del turismo pugliese.” Un prodotto che va oltre il semplice alimento, diventando un vero e proprio emblema identitario.
“Portare in questa sede istituzionale, per la prima volta, la mandorla di Toritto,” ha proseguito Melchiorre, “significa difendere la biodiversità, riconoscere le nostre radici locali e non dimenticare da dove veniamo.” Un atto di valorizzazione che guarda al futuro senza dimenticare il passato. Il senatore ha quindi annunciato un’importante iniziativa per la promozione di questo tesoro agricolo: “Oggi realizziamo un primo passo per dare avvio ad una serie di attività per la sua valorizzazione, per esempio un ‘tavolo verde’, permanente, per diffondere le forti peculiarità della mandorla di Toritto tra la cittadinanza.”
All’incontro di presentazione hanno partecipato figure di spicco del panorama politico e istituzionale, tra cui il presidente della Commissione Agricoltura, Luca De Carlo (FdI), e Dino Rotunno, sindaco di Toritto, a testimonianza dell’importanza e del sostegno che circondano questo prodotto d’eccellenza.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.