La Mandorla di Toritto conquista il Senato.
Il Senato ospita un evento promosso dal senatore Melchiorre per esaltare la Mandorla di Toritto, un’eccellenza pugliese dal gusto unico, ricca di grassi buoni, fibre, proteine, minerali e vitamine, preziosa per la salute cardiovascolare e il benessere generale.
Martedì 13 maggio, la prestigiosa Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica si trasformerà in vetrina per un autentico gioiello della terra pugliese: la Mandorla di Toritto. Questa iniziativa, fortemente voluta dal senatore di Fratelli d’Italia Filippo Melchiorre, da sempre un convinto sostenitore delle eccellenze agroalimentari del nostro territorio e delle filiere che incarnano il Made in Italy, porterà sotto i riflettori un prodotto dalle qualità uniche.
La Mandorla di Toritto non è soltanto un frutto dal sapore dolce e intenso, arricchito da un elegante retrogusto di burro e una bassissima acidità che la rende particolarmente gradevole e digeribile. La sua spiccata pastosità la consacra come ingrediente d’elezione in pasticceria e nella preparazione del tradizionale latte di mandorla. Ma le sue virtù non si limitano al palato.
Questo prezioso seme, infatti, è un vero concentrato di benessere. Grazie all’elevata presenza di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi, come l’acido oleico e linoleico, contribuisce attivamente alla protezione del sistema cardiovascolare, favorendo l’equilibrio del colesterolo. Inoltre, l’abbondante contenuto di fibre promuove la salute dell’apparato gastrointestinale, regolarizzando l’intestino e inducendo un prolungato senso di sazietà, un valido aiuto anche per il controllo del peso.
All’incontro al Senato , per celebrare questa nostra eccellenza, insieme al senatore Melchiorre, parteciperanno diverse figure istituzionali, esperti del settore agroalimentare e rappresentanti del territorio di Toritto, tra cui il sindaco Dino Rotunno, il magistrato Donato Ceglie, l’agronomo Giacinto Lavista, il medico Gianfranco Geronimo, la presidente della Pro Loco Stefania Bucconimo, l’oste Pietro Zito, la coordinatrice di Fratelli d’Italia Toritto Maddalena Raguseo e l’event planner Elisabetta D’Ambrogio. A moderare l’evento sarà Michele Peragine, presidente dell’Associazione Giornalisti Agroalimentari della Puglia.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.
La Mandorla di Toritto conquista il Senato