Report vaccinazioni in Italia (NEW)
Coronavirus nel mondo (NEW)

Bari – Policlinico legionella, per Cipriani “Il rinvio a giudizio del Direttore Generale impone la sua sospensione”

Gino Cipriani, segretario del movimento politico Riprendiamoci il Futuro non le manda a dire. E a chiare lettere, in una nota, invita il Governatore della Puglia Michele Emiliano a emettere un provvedimento di sospensione, in via cautelativa, a carico del Direttore Generale del Policlinico di Bari Giovanni Migliore , indagato dalla Procura barese insieme al dirigente medico Giuseppe Calabrese, al direttore dell’area tecnica Claudio Forte e all’ex direttore sanitario Matilde Carlucci, per “omissione di atti d’ufficio e morte come conseguenza di altro delitto”, relativamente ai decessi per sospetta infezione da legionella di quattro ricoverati avvenute al Policlinico tra il 2018 e il 2020.

Secondo l’accusa, benchè fosse stata accertata la presenza del batterio killer nella rete idrica ospedaliera, gli indagati non avrebbero ordinato le necessarie bonifiche nei reparti dell’Asclepios e del Chini dove i quattro pazienti deceduti erano ricoverati (Gennaro Del Giudice (79 anni, morto il 10 giugno 2018), Domenico Martiradonna (68 anni, morto il 2 maggio 2019), Francesca Nuzzolese (74 anni, morta il 26 novembre 2019), Vincenzo Ficco (55 anni, morto il 5 agosto 2020).

Per far luce sui drammatici eventi, la Procura decise di aprire un’ inchiesta condotta dai carabinieri del Nas che portò, nel 2020, al sequestro dei due padiglioni e a dicembre “alla interdizione di tre dirigenti (annullata dopo tre mesi dal Riesame)”.

“Si precisa – spiega Cipriani – che a seguito delle indagini, da parte della Procura, per le morti causate dal batterio della legionella al Policlinico, la Gup Anna Perrelli ha ritenuto di rinviare a giudizio quattro persone, tra cui il Direttore Generale. Sappiamo che il processo si aprirà il prossimo 1 febbraio davanti ai giudici della seconda sezione collegiale del Tribunale di Bari. Mi chiedo – ribadisce il segretario – se alla luce di quello che sta emergendo, considerata la gravità dei fatti, il Policlinico, nella persona del Direttore Amministrativo, non abbia intenzione di costituirsi parte civile nei confronti di eventuali responsabili”.

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento