Tragedia in una RSSA in provincia di Bari presunte omissioni
Al fianco dei familiari lo Studio Legale Iannone
Una donna anziana, ospite di una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSSA) in provincia di Bari, è deceduta dopo una serie di eventi tragici. Questi fatti hanno portato la Procura di Bari a indagare tre persone per omicidio colposo: si tratta di due infermieri e un coordinatore sanitario della struttura.
I fatti e la presunta catena di omissioni
La vicenda, come ricostruito dalla PM Silvia Curione, si concentra su presunte gravi omissioni. L’anziana, affetta da schizofrenia cronica e con una grave condizione di sovrappeso che limitava la sua autonomia motoria, sarebbe caduta una prima volta l’8 settembre 2023. Nonostante questo campanello d’allarme, secondo l’accusa, non sarebbero state adottate misure adeguate a prevenire nuovi incidenti.
Le indagini hanno evidenziato che, nonostante i chiari segnali di rischio, gli operatori della struttura non avrebbero rivalutato la situazione clinica della donna, né predisposto strumenti idonei a evitarle ulteriori cadute. Solo cinque giorni dopo, precisamente il 13 settembre, mentre un’infermiera la stava accompagnando, l’anziana è caduta nuovamente, riportando questa volta una frattura del femore. Questo secondo incidente si è rivelato purtroppo fatale per la donna.
Trasferita d’urgenza all’ospedale Di Venere di Bari, l’anziana è stata sottoposta a un delicato intervento di sostituzione totale dell’anca. Tuttavia, il suo quadro clinico è peggiorato in modo progressivo, fino al decesso avvenuto il 16 settembre. Gli inquirenti, carte alla mano, hanno ipotizzato una responsabilità diretta del personale sanitario nella catena di omissioni che ha contribuito a questo esito drammatico.
Lo Studio Legale Iannone al fianco dei familiari
Del caso, a tutela dei familiari della donna, se ne sta occupando lo Studio Legale Iannone & Iannone, una realtà ben nota a Bari per la sua competenza e profonda conoscenza del diritto penale. A guidare, con puntigliosità, questa delicata battaglia legale è l’avvocato penalista Roberto Francesco Iannone, fondatore dell’omonimo e stimato studio. L’avvocato vanta una consolidata esperienza come Patrocinante in Cassazione, un titolo che testimonia la sua capacità di affrontare questioni giuridiche complesse ai massimi livelli della giurisprudenza italiana.
La sua specializzazione è particolarmente rilevante in questo contesto, avendo maturato anni di esperienza lavorativa e scientifica, anche in ambito universitario, che lo hanno portato a occuparsi prevalentemente di responsabilità sanitaria. Questa specifica expertise è fondamentale per analizzare con precisione le presunte negligenze e omissioni che avrebbero condotto alla tragica morte dell’anziana.
Al suo fianco, in un’azione sinergica a difesa degli interessi della famiglia, opera l’avvocato Paolo Iannone. Avvocato e giurista di spicco, Paolo Iannone porta in dote al team una vasta e diversificata esperienza. Ha ricoperto un ruolo significativo come delegato territoriale per l’associazione “ConfContribuenti Italia” presso il Comune di Bari, offrendo consulenza legale in ambiti cruciali come il diritto bancario, tributario, di famiglia, del lavoro e infortunistica. La sua statura professionale è ulteriormente confermata dalla sua esperienza come docente per la Scuola Superiore della Magistratura e come relatore alla Camera dei Deputati. Questa combinazione di competenze e background accademico-istituzionale si rivela preziosa per affiancare il team legale e i familiari in questa triste vicenda, garantendo una tutela completa e un approccio multidisciplinare alla ricerca della verità e della giustizia.
L’indagine preliminare è ora formalmente chiusa. Si attende a breve una richiesta di rinvio a giudizio per gli indagati. Sarà la giustizia a fare piena luce su questa drammatica vicenda, dando legittime risposte alla famiglia della vittima, delineando contestualmente le responsabilità in gioco.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.
Tragedia in una RSSA in provincia di Bari presunte omissioni
Aggiornamenti in corso