Brindisi: A Scuola di legalità economica con la Guardia di Finanza

A Scuola di legalità

Brindisi: Incontro formativo tra la Guardia di Finanza e gli studenti dell’Istituto Majorana sulla lotta all’illegalità finanziaria.


Un’iniziativa mirata a forgiare cittadini consapevoli e responsabili quella promossa dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi, che ha incontrato gli studenti dell’Istituto Superiore “Ettore Majorana” per discutere di legalità economica e del ruolo importante del Corpo nella sua tutela.

L’incontro, tenutosi questa mattina nell’Aula Magna dell’istituto, ha visto la partecipazione del Comandante Provinciale, Colonnello Emilio Fiora, insieme a una rappresentanza di docenti e studenti delle classi terze e quarte. L’obiettivo primario dell’iniziativa? Accrescere la consapevolezza dei giovani riguardo al valore imprescindibile della legalità economica.

Come ha sottolineato il Colonnello Fiora durante il suo intervento, l’iniziativa mira a “far maturare negli studenti la consapevolezza del valore della legalità economica e stimolare negli stessi una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dal Corpo, quale organo di polizia vicino a tutti i cittadini, di cui tutela il bene fondamentale delle libertà economiche.” Ma perché è così importante educare i giovani su questi temi? La risposta è semplice: perché sono loro i cittadini del futuro, chiamati a costruire una società più giusta e prospera.

Il dialogo con gli studenti è stato vivace e costruttivo. Le numerose domande formulate hanno permesso di approfondire le tematiche affrontate, instaurando un proficuo scambio di idee che ha coinvolto attivamente anche gli insegnanti. Un’interazione che ha dimostrato l’interesse e la sensibilità dei giovani verso le problematiche legate all’illegalità economico-finanziaria.

L’intervento della Guardia di Finanza si è inserito in modo sinergico nel percorso didattico degli studenti, arricchendo le nozioni apprese in classe con esempi concreti e testimonianze dirette. Un approccio che mira a trasformare i giovani in cittadini informati, consapevoli dei propri diritti e doveri, e capaci di contribuire attivamente alla crescita del Paese.

L’iniziativa del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni e mondo della scuola, un investimento prezioso per il futuro del nostro Paese. Un futuro che dipende dalla capacità di formare cittadini consapevoli, onesti e responsabili.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

A Scuola di legalità

Condividi su:
Foto dell'autore

Anna Caprioli

Lascia un commento