FIDAL: Atletica Puglia in ascesa
Minimo Europeo U23 per Langiulli, successi nei CDS Allievi e Cormio domina il Brixia: un Weekend di Allori per l’Atletica Pugliese
Il fine settimana appena trascorso, precisamente il 24 e 25 maggio, si è rivelato un periodo di notevole successo per l’atletica leggera pugliese. Un’ondata di risultati positivi ha investito diverse competizioni, proiettando gli atleti regionali verso traguardi sempre più ambiziosi. Dai Campionati di Società Allievi al prestigioso meeting Brixia Next Gen, senza dimenticare le performance individuali di rilievo, la Puglia ha dimostrato ancora una volta la sua vivacità e il talento dei suoi rappresentanti.
L’exploit più significativo porta la firma di Paolo Langiulli (Avis Barletta). A Grosseto, il velocista ha centrato il minimo di partecipazione per i Campionati Europei U23 di Bergen (Svezia), in programma a luglio. Il suo secondo posto nei 200 metri, con un tempo di 21.04 secondi, testimonia un’eccellente condizione di forma e una determinazione incrollabile. “Questo risultato è frutto di un duro lavoro e di una preparazione meticolosa,” ha commentato un entusiasta Langiulli, lasciando intendere di non voler assolutamente lasciare nulla al caso. Il link alla gara è consultabile qui: https://www.fidal.it/risultati/2025/REG40251/Risultati/Gara304.html.

Parallelamente, a Molfetta, si sono svolti i Campionati di Società Allievi, competizione che ha visto primeggiare l’Alteratletica Locorotondo nel settore femminile, al termine di una serrata battaglia con la Giovani Atleti Bari 1969, distanziata di soli 213 punti. Sul terzo gradino del podio femminile è salita la US Foggia Atl. Leggera. Nel comparto maschile, invece, l’Elite Academy Bari ha dominato la scena, precedendo la Giovani Atleti Bari 1969 e l’Us Foggia Atl. Leggera, rispettivamente seconda e terza con un distacco di soli 102 punti. La competizione, accesissima, ha visto protagonisti numerosi talenti in erba, pronti a dare il massimo per i colori della propria società. I risultati completi sono disponibili qui: https://www.fidal.it/risultati/2025/REG40286/Risultati/IndexRisultatiPerGara.html.
Tra le prestazioni individuali di spicco nei CDS Allievi, spicca il 13.99 (con vento a favore) di Leandro Lo Surdo sui 110hs (903 punti, Us Foggia Atl. Leggera), davanti a Giammarco Bellucci 14.47(w) (849 punti, Elite Academy Bari). Nell’asta maschile, Gabriele Belardi, nonostante un lieve problema alla caviglia, si è fermato a 4,50 metri (839 punti, Elite Academy Bari). Salvatore Esposito ha impressionato nel peso (5 kg) con un lancio di 16,89 metri (827 punti, Us Foggia Atl. Leggera), mentre Francesco Piccigallo ha completato i 400 metri in 49.75 (820 punti, Folgore Brindisi), in condizioni atmosferiche tutt’altro che favorevoli. Adriano Caferra si è distinto nella marcia (5 km) con un tempo di 22:46.58 (806 punti, Amatori Atl. Acquaviva).

Anche gli atleti delle categorie Assoluti hanno brillato. Al Meeting Silver Lombardia del 21 maggio, Giancarlo Roselli (Aden Molfetta) ha stabilito il suo personal best nei 3000 metri, chiudendo in 8:12.24. Al Meeting Gold Toscana di Grosseto, Giuseppe Serrone (Aden Molfetta) è giunto terzo nei 100 metri (finale Gold) con 10.55 (batteria 10.60), preceduto da Luca Cassano (Aeronautica Militare), anch’egli pugliese. Nello stesso meeting, Davide Lorusso (Avis Barletta) ha ottenuto il suo miglior risultato stagionale nel salto in lungo, con una misura di 7,19 metri, classificandosi quarto. I risultati sono consultabili ai seguenti link: https://www.fidal.it/risultati/2025/REG40097/Risultati/Gara400.html, https://www.fidal.it/risultati/2025/REG40251/Risultati/Gara302.html#g5, https://www.fidal.it/risultati/2025/REG40251/Risultati/Gara328.html.

Ma il fiore all’occhiello del fine settimana è rappresentato dalla partecipazione della Puglia al Brixia Next Gen, competizione internazionale riservata agli atleti Under 18. La regione ha schierato tre talenti, con l’obiettivo di favorire la loro crescita e proiettarli verso il panorama internazionale. E i risultati non si sono fatti attendere. Francesco Cormio (Giovani Atleti Bari) ha trionfato nei 400hs (ostacoli da 91 cm) con un tempo di 52.97, stabilendo il suo nuovo primato personale e avvicinandosi di soli 4 centesimi al primato regionale di Salvino Malcangi, risalente al 1992. Nella stessa gara, Fabio Monacelli (Giovani Atl. Bari) ha ottenuto un ottimo quarto posto con 53.84. La marciatrice Francesca Fanuzzi (Amatori Atl. Acquaviva) ha concluso la sua prova al quinto posto (25:18.89), sfiorando il suo personal best. I risultati completi del Brixia sono disponibili qui: https://www.fidal.it/risultati/2025/COD13487/Risultati/IndexRisultatiPerGara.html.
Il bilancio del weekend è dunque estremamente positivo per l’atletica pugliese, che continua a sfornare talenti e a ottenere risultati di prestigio a livello nazionale e internazionale. Un movimento in fermento, che promette un futuro ricco di soddisfazioni e successi. L’atletica pugliese è sulla strada giusta, e il futuro si prospetta radioso.
Seguici su: https://puglia.fidal.it/
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61569677314421
Instagram: https://www.instagram.com/atletica_puglia/
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.
FIDAL: Atletica Puglia in ascesa