L’ex sindaco di Triggiano Donatelli indagato con altri 17 per appalti truccati
Diciassette indagati, tra cui l’ex primo cittadino Antonio Donatelli, per un presunto giro di corruzione e turbativa d’asta legato a un appalto da 1,8 milioni di euro.
Un ulteriore ombra si allunga ancora sull’amministrazione di Triggiano. Diciassette persone, tra cui l’ex sindaco Antonio Donatelli, già arrestato un anno fa nell’ambito dell’inchiesta sul voto di scambio che coinvolge anche Sandrino Cataldo, fondatore di “Sud al Centro”, rischiano ora di affrontare un processo. La Procura, per mano del pubblico ministero Claudio Pinto, ha formalmente richiesto il rinvio a giudizio per i 17 indagati. Tra questi figurano ex amministratori, funzionari comunali e imprenditori. Le accuse, formulate in tredici capi d’imputazione, spaziano dalla corruzione alla turbativa d’asta, dal falso aggravato al subappalto non autorizzato. Triggiano, intanto, si prepara a nuove elezioni comunali il prossimo fine settimana, dopo un periodo di commissariamento
Il “Parco San Lorenzo” al centro delle irregolarità
L’accusa più pesante riguarda un appalto da 1,8 milioni di euro. Era destinato ai lavori di realizzazione del Parco Urbano “San Lorenzo” e di un Centro Interpretativo Culturale. Secondo l’accusa, Donatelli e Francesco Saverio Triggiani, allora assessore ai Lavori pubblici, avrebbero agito per favorire l’aggiudicazione della gara alla società EK Impianti srl. In cambio di questo presunto favore, i tre imprenditori interessati a ottenere i lavori in subappalto – Marco Addabbo, 46 anni, di Castellaneta; Amadeo De Sario, 38 anni, di Capurso; e Giuseppe Murgolo, 48 anni, di Cellamare – avrebbero finanziato la campagna elettorale dell’ex sindaco in vista delle amministrative del 3 e 4 ottobre 2021.
“L’affare, però, non si è concretizzato”, precisa la Procura. Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR), interpellato dalla società classificatasi seconda, ha dichiarato illegittimi tutti i provvedimenti di gara.
Oltre a Donatelli, anche l’ingegnere Carlo Ronzino, presidente della commissione di gara, figura tra gli indagati per questo specifico capo d’imputazione.
Falsi e affidamenti sospetti
Le contestazioni non si fermano qui. Donatelli, in concorso con il geometra Salvatore Fortunato, addetto al servizio Lavori pubblici, con i dirigenti Ronzino e Michele Affatato, e con l’imprenditore Angelo Di Pietro, è accusato di falso. L’accusa riguarda l’affidamento dell’incarico per l’installazione di nuovi condizionatori negli uffici comunali. La Procura sostiene che la ditta scelta fosse vicina all’ex sindaco. Per giustificare la scelta, si sarebbe falsamente dichiarato antieconomica la riparazione dell’impianto esistente.
Un altro episodio di corruzione vede protagonista il geometra Fortunato. Avrebbe ricevuto buoni benzina per 250 euro. Questo in cambio dell’affidamento del servizio di manutenzione degli ascensori negli immobili comunali, un appalto da 4.300 euro annui, alla “Adriascensori”. Anche la legale rappresentante della società, Maria Costantina Domenica Mele, è indagata in questo contesto.
La ragnatela dei subappalti non autorizzati
L’inchiesta rivela anche una serie di cinque appalti concessi formalmente ad alcune ditte, ma poi subappaltati da altre aziende “senza alcuna autorizzazione dell’autorità competente”. Questo sistema di subappalto irregolare coinvolge diversi dipendenti comunali e imprenditori. Tra i dipendenti indagati figurano Affatato, Fortunato, Ronzino e l’ex assessore Triggiani. Gli imprenditori coinvolti sono Amedeo De Sario, Giovanni Girardi, Valerio Murgolo, Alberto Calabrese, Nicola Giuseppe Lagonigro e Michele Campobasso, oltre a Benedetta Lucatorto.
Sotto esame ci sono lavori per il rifacimento delle strade comunali (300mila euro), la messa in sicurezza del basolato di piazza Vittorio Veneto (90mila euro), la disinfestazione di scuole e uffici comunali (oltre 70mila euro) e l’arredo urbano. Questi episodi dipingono un quadro di una gestione poco trasparente delle risorse pubbliche. Se le accuse fossero confermate, si tratterebbe di un vero e proprio tradimento della fiducia dei cittadini.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.
L’ex sindaco di Triggiano Donatelli indagato con altri 17 per appalti truccati