Bari-Japigia, rinasce il Campo Sportivo del Quartiere: Sabato la festa della ‘restituzione’ alla Comunità

Rinasce il Campo Sportivo del Quartiere Japigia

Sabato 7 giugno, a Bari, un evento promosso dalla Consigliera municipale Laura Lieggi in sinergia con la Comunità parrocchiale della Chiesa di San Lucadarà il via al recupero di un campo sportivo, grazie a generosi donatori, per un quartiere che vuole cambiare la sua narrazione.

Laura Lieggi, Consigliera del Municipio 1 di Bari, insieme alla Comunità Parrocchiale, ha il piacere e l’onore di invitare cittadini e media a partecipare e, auspicabilmente, a dare testimonianza di una cerimonia che si terrà sabato 7 giugno 2025, alle ore 19:00, presso la Chiesa di San Luca, in via Guglielmo Appulo 4, a Bari.

Alla presenza di rappresentanze istituzionali e di figure di spicco del tessuto associativo cittadino, si svolgerà una cerimonia di ringraziamento in onore di quanti, attraverso gesti concreti di generosità e una chiara visione civica, hanno reso possibile il recupero del campo da calcetto del quartiere. La struttura, purtroppo, è rimasta per troppo tempo abbandonata all’incuria e all’inerzia, un vero e proprio spreco per la comunità.

L’iniziativa, fortemente voluta dalla Consigliera Lieggi e dalla Comunità parrocchiale, da sempre impegnate per la rivalutazione del territorio, esprimerà gratitudine a FEDERFARMA, alla filantropa Rosanna Pesce, affettuosamente conosciuta come Mamma Rosanna, all’associazione Gens Nova, oltre a donatori anonimi. Tutti questi attori si sono rivelati “artefici silenziosi e potenti” di una vera e propria rigenerazione urbana e umana.

Questo spazio sportivo, ora restituito alla collettività, simboleggia molto più di un semplice impianto ricreativo. È, infatti, un simbolo tangibile di riscatto, coesione e dignità. Rappresenta una “trincea di speranza” in un luogo dove per anni si è insinuata la marginalizzazione.

Il quartiere Japigia, spesso e ingiustamente etichettato con espressioni stigmatizzanti come “Quartiere 45” o “supermercato della droga”, è in realtà abitato da migliaia di cittadini onesti, laboriosi, profondamente legati ai valori della famiglia e del rispetto. È tempo, secondo Laura Lieggi, che si affermi una narrazione alternativa e veritiera, che esalti le risorse umane, le potenzialità eco-sostenibili e la vocazione alla trasformazione positiva che questo territorio esprime con forza.

La cerimonia del 7 giugno sarà, dunque, non solo una festa, ma un’occasione di testimonianza civica, un “atto collettivo di volontà e determinazione” che, nelle speranze della Consigliera Lieggi, possa ispirare anche altre realtà a credere e a investire nel cambiamento.

La Consigliera Laura Lieggi confida nella presenza dei media, affinché con la forza delle parole e delle immagini si possa raccontare questa storia di rinascita, e contribuire a trasformare un quartiere in una vera e propria eccellenza del vivere urbano.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Rinasce il Campo Sportivo del Quartiere Japigia

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento