Incensurati sotto la lente della Polizia
Blitz della Polizia svela depositi di stupefacenti nelle abitazioni di incensurati. Tre arresti e sequestro di oltre due chili tra marijuana e cocaina.
Abitazioni di individui insospettabili utilizzate come nascondigli per la droga destinata allo smercio nelle zone più frequentate dalla vita notturna e dai turisti: è il fondato sospetto degli investigatori baresi che ha trovato riscontro, nei giorni scorsi, nel corso di perquisizioni effettuate nel cuore della città vecchia e nel quartiere Libertà. Le operazioni di controllo hanno condotto all’arresto di tre persone e al sequestro di oltre due chilogrammi tra marijuana e cocaina.
Da diversi mesi, la Polizia, su precisa direttiva del questore, ha intensificato le attività di controllo nel centro cittadino al fine di individuare e contrastare le piazze di spaccio, sovente affidate alle giovanissime leve delle consorterie criminali. A Bari Vecchia, ad esempio, sarebbero gli “eredi” dei boss Capriati – secondo quanto emerso dalle più recenti indagini Antimafia – a gestire il traffico di stupefacenti, incluso il piccolo spaccio. Analogamente, nel quartiere Libertà, i traffici illeciti sarebbero nelle mani degli affiliati al clan Strisciuglio.
Subito dopo le festività pasquali, a seguito di meticolosi appostamenti, gli agenti di polizia hanno tratto in arresto una trentacinquenne senza precedenti penali e due uomini, già noti alle forze dell’ordine, di venti e cinquanta anni, accusati del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Nella prima operazione, gli agenti della Squadra Mobile, sospettando che all’interno di un’abitazione nel borgo antico potesse essere occultata droga, hanno eseguito una perquisizione domiciliare nell’abitazione della donna incensurata, sequestrando quarantadue dosi di cocaina per un peso complessivo di circa sedici grammi, unitamente al materiale necessario per il confezionamento. La donna è stata arrestata in flagranza di reato e, dopo la convalida dell’arresto, il giudice per le indagini preliminari ha disposto per lei l’obbligo di firma.
Nella seconda operazione, gli agenti della sezione “antidroga” della Squadra Mobile hanno notato, nel quartiere Libertà, due uomini allontanarsi rapidamente da una stazione di servizio con un pacco di notevoli dimensioni. La successiva perquisizione ha confermato l’intuizione investigativa: all’interno del pacco erano presenti sei involucri di cellophane contenenti circa 2,2 chilogrammi di marijuana, che sono stati sottoposti a sequestro. I due individui sono stati arrestati in flagranza di reato. Anche in questo caso, il giudice ha convalidato le misure restrittive e disposto per entrambi gli arresti domiciliari.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.
Incensurati sotto la lente della Polizia