Festa della Liberazione a Cellamare
L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vurchio, promuove la celebrazione dell’80° Festa della Liberazione di fronte al Monumento ai Caduti di Cellamare.
Domani, venerdì 25 aprile, la comunità di Cellamare è attesa in Piazza Aldo Moro per un evento di profonda risonanza storica e civile. Alle ore 18:00, alla presenza delle Istituzioni, si svolgerà la celebrazione dell’ottantesima Festa della Liberazione d’Italia.
Un aspetto significativo di questa edizione è il forte impulso dell’amministrazione comunale di Cellamare. L’evento è infatti fortemente voluto dalla giunta, con in testa il sindaco Gianluca Vurchio. Questa determinazione sottolinea l’importanza che l’amministrazione locale attribuisce alla commemorazione di un momento così fondante per la storia nazionale.
La scelta del luogo per la cerimonia ricade sul Monumento ai Caduti, situato proprio nella rinnovata Piazza Aldo Moro di Cellamare. Questo sito, intriso di significato e memoria, farà da sfondo al ricordo di coloro che si sacrificarono per la riconquista della libertà e della democrazia nel nostro Paese.
Sorge spontaneo chiedersi quale valore assuma, nel contesto specifico di Cellamare, la celebrazione di questo ottantesimo anniversario. Un’occasione, senza dubbio, per la cittadinanza di unirsi in un momento di condivisione dei valori di libertà e democrazia, valori per i quali molti si batterono con coraggio.
L’iniziativa promossa dall’amministrazione Vurchio si configura, pertanto, come un’opportunità preziosa per la comunità Cellamarese di onorare la memoria del passato e di riaffermare l’importanza dei principi che guidano la Repubblica Italiana. Un modo concreto per non dimenticare le radici della nostra storia.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.
Festa della Liberazione a Cellamare