San Marco in Lamis: Pratica la manovra di Heimlich e salva una bimba. Riconoscimento al Carabiniere Nardella

Carabiniere salva bimba con la manovra di Heimlich

Il consiglio comunale conferisce un “riconoscimento pubblico” al carabiniere Giuseppe Nardella per aver soccorso tempestivamente una bimba di 4 anni.

Il consiglio comunale di San Marco in Lamis ha tributato un meritato onore all’appuntato scelto dei Carabinieri Giuseppe Nardella. Attraverso un formale “riconoscimento pubblico”, l’amministrazione locale ha voluto onorare il suo coraggioso e tempestivo intervento, culminato nel salvataggio di una bambina di soli 4 anni, che rischiava la vita per soffocamento.

L’episodio, datato 12 settembre 2023, ha messo in luce la prontezza e la professionalità di Nardella e della sua pattuglia, intervenuti con sollecitudine a seguito di una rapida chiamata d’emergenza. L’appuntato scelto, intuendo immediatamente la serietà della situazione e in attesa dell’arrivo dei sanitari, non ha esitato a mettere in atto la “manovra di Heimlich”, una tecnica salvavita che ha permesso di liberare le vie aeree della piccola dall’ostruzione causata da un corpo estraneo. Un’azione tempestiva che ha scongiurato conseguenze estreme, come un possibile arresto cardio-circolatorio.

La sua prontezza di riflessi e la formazione ricevuta hanno permesso a Nardella di dimostrare non solo un notevole coraggio, ma anche una profonda dedizione al servizio della comunità. Durante la cerimonia di conferimento del riconoscimento, il gesto eroico del carabiniere è stato accolto da scroscianti applausi e sentiti ringraziamenti da parte dei numerosi presenti in aula. Tra questi, figuravano autorevoli rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, esponenti del mondo politico e sociale, oltre ai familiari e agli amici di Nardella, i quali lo hanno unanimemente descritto come “un vero eroe”.

Il sindaco di San Marco in Lamis, Michele Merla, nel sottolineare “l’importanza del lavoro delle forze dell’ordine e il ruolo fondamentale che rivestono nella protezione dei cittadini”, ha voluto rimarcare un aspetto educativo della vicenda. “Questa storia di coraggio e dedizione al servizio pubblico serve anche da promemoria per tutti su quanto siano essenziali le manovre di primo soccorso nella vita quotidiana e gesti come quello di Nardella siano un esempio di altruismo e professionalità da seguire”, ha affermato il primo cittadino.

Un ulteriore elemento di umanità e di legame con il territorio emerge dal fatto che sia la bambina tratta in salvo sia l’appuntato Giuseppe Nardella sono entrambi originari di Rignano Garganico, un comune dove Nardella ha precedentemente ricoperto anche la carica di vice-sindaco. Un dettaglio che aggiunge un ulteriore strato di significato al suo gesto altruistico.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Carabiniere salva bimba con la manovra di Heimlich

Foto Ansa
SanMarcoNews

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento