“Per favore ascoltateci! Vogliamo giustizia, non vendetta”

Comitati e Associazioni legate al Coordinamento nazionale “Noi Non Dimentichiamo”, ieri, 25 gennaio, in occasione dell’anno giudiziario, si sono dati appuntamento, davanti al palazzo di Giustizia, in piazza Cavour, a Roma. Sono i familiari delle vittime dei disastri colposi di questi ultimi anni. Persone che, ancora una volta, hanno gridato il loro dolore alle Istituzioni e che, ancora una volta, hanno chiesto e chiedono giustizia per i loro cari. Nel mese di ottobre dello scorso anno, il Coordinamento nazionale ha consegnato al ministro Alfonso Bonafede, in visita a San Giuliano di Puglia (Molise) –  luogo tristemente noto per il crollo di una scuola che uccise 27 bambini e la loro maestra  – un documento con un elenco di richieste mirate ad una maggiore sensibilizzazione della cultura della prevenzione, a un più rapido svolgimento dei processi dei disastri colposi, alla tutela dei familiari delle vittime, e, dove, in modo particolare, si sottolineava la ferma opposizione a una prescrizione, che lascerebbe impuniti i responsabili delle stragi. Ieri, dunque, una  Piazza gremita dalle tantissime associazioni, ma sempre più scontenta e delusa: Patto per l’Abruzzo Resiliente, Fondazione 6 Aprile per la Vita, Comitato Vittime Casa dello Studente Via XX settembre 46, comitato 309 Martiri de L’Aquila, Avus 6 Aprile 2009, Comitato Vittime di Rigopiano, Comitato Matteo Valenti, Il Mondo che Vorrei Viareggio, Ass. Familiari Vittime ThyssenKrupp, Legami d’Acciaio, Giuseppe Morese, Comitato Vittime della Scuola San Giuliano di Puglia, Io sono 141 Vittime Moby Prince, Ass. Vittime del Salvemini, Ass. Strage Ferroviaria di Andria e Corato Aloysi, Ass. Ilva di Taranto, Comitato Emilia Vite Scosse, Vittime Crollo della Torre Vts Genova, Noi Genitori di Tutti Terra dei fuochi, Il Sorriso di Filippo Amatrice, Comitato Ricordo Vittime Ponte Morandi, Giustizia per le Vittime della Lanterna Azzurra Corinaldo, Forum H2O”.

 

 

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento