«La tua carta è stata BLOCCATA su richiesta della POLIZIA POSTALE» – Cliccando su questo messaggio, i possessori di Bancoposta e Postepay – ma sono a rischio anche gli utenti di altre banche –, hanno visto prosciugato il proprio conto corrente o addebitati costi per acquisti mai fatti. Gli hacker, i truffatori del mondo virtuale, stanno facendo strage di conti (e di cuori), attraverso sistemi sempre più sofisticati. «Menzionando esplicitamente il nome della Polizia Postale, vogliono rendere “istituzionale” un messaggio che istituzionale non è – avverte il presidente dell’associazione “Sportello dei Diritti”, Giovanni D’Agata. Da uno screenshot di una utente – mostratoci dagli agenti – abbiamo capito quanto sia subdolo il sistema utilizzato. Informare, diventa dunque un imperativo, per evitare che ignare persone, in buona fede, possano cadere in trappole difficilmente individuabili. Ricordo, inoltre, che è sempre possibile rivolgersi alla nostra Associazione (info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org), che valuterà, con i mezzi adatti, ogni tipo di segnalazione.