Agricoltori Trinitapoli: Musciolà, “Basta code sotto il sole”. Riapre l’ufficio del consorzio di bonifica

Trinitapoli: Musciolà, “Riapre l’ufficio del consorzio di bonifica”

Musciolà,Basta code sotto il sole cocente per i servizi irrigui: grazie all’intervento di Forza Italia, l’ufficio locale tornerà operativo entro una settimana, per dare sollievo agli agricoltori”.

Finalmente una boccata d’ossigeno per gli agricoltori di Trinitapoli e delle zone circostanti. Dopo settimane di disagi insopportabili e code estenuanti sotto il sole cocente per accedere ai servizi irrigui, una soluzione concreta è all’orizzonte. L’ufficio locale del Consorzio di Bonifica della Capitanata a Trinitapoli, rimasto inspiegabilmente chiuso per troppo tempo, riaprirà i battenti entro una settimana. Questa notizia rappresenta un immenso sollievo per centinaia di lavoratori della terra, stremati non solo dalle temperature estive ma anche dalle evidenti inefficienze burocratiche che hanno complicato il loro lavoro quotidiano.

La situazione, divenuta insostenibile, ha spinto la segreteria cittadina di Forza Italia, con Vito Musciolà in prima linea, a intervenire. Gli agricoltori, infatti, erano costretti a raggiungere l’ufficio di San Samuele, a San Ferdinando di Puglia, che serviva anche le utenze di Margherita di Savoia, Barletta e Zapponeta. Lì, la semplice operazione di ricarica delle tessere elettroniche per il prelievo dell’acqua irrigua si trasformava in una vera e propria odissea, con attese prolungate e frustranti sotto il caldo torrido.

L’azione della segreteria cittadina di Forza Italia è stata tanto rapida quanto decisiva grazie al confronto diretto tra Musciolà e il consigliere regionale Giuseppe Tupputi, che ha immediatamente interpellato il Consorzio di Bonifica della Capitanata. Questo intervento tempestivo e mirato ha, finalmente, sbloccato l’impasse, accelerando in modo significativo le procedure burocratiche e logistiche necessarie per la riapertura dell’ufficio di Trinitapoli. È un esempio lampante di come la pressione politica, quando ben indirizzata, può portare a risultati tangibili per la comunità.

“Un ringraziamento particolare va al consigliere Tupputi per l’immediata disponibilità, determinante per sbloccare una situazione che rischiava di compromettere seriamente l’efficienza di un servizio vitale per la nostra comunità agricola,” ha dichiarato la segreteria di Forza Italia, sottolineando l’importanza della collaborazione tra i diversi livelli istituzionali.

L’auspicio, ora, è che l’ufficio di Trinitapoli non si limiti a riaprire, ma possa anche incrementare significativamente i settori di competenza. L’obiettivo primario è includere non solo la gestione delle acque reflue, ma anche quelle convenzionali. Questo permetterebbe di decongestionare ulteriormente l’afflusso su San Ferdinando, garantendo un’assistenza molto più equa ed efficiente su tutto il territorio: una visione a lungo termine che mira a un miglioramento strutturale del servizio.

Migliorare un servizio così importante per chi lavora la terra, combattendo quotidianamente contro le sfide climatiche e le temperature estreme dell’estate, è più di una priorità: è un dovere. “È impensabile che, dopo una giornata sotto il sole, un agricoltore debba attendere ore per una semplice ricarica. Questo non è solo un disagio, è un’ingiustizia,” ha chiosato la segreteria cittadina di Forza Italia, che ha promesso di continuare a vigilare e a collaborare attivamente con tutte le parti coinvolte per assicurare risposte concrete e servizi sempre più vicini alle reali necessità dei cittadini

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Trinitapoli: Musciolà, “Riapre l’ufficio del consorzio di bonifica”

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento