Barletta: Studenti in campo per la sicurezza sul lavoro, vince il Liceo Cafiero

“BATtiamo gli infortuni sul lavoro” con gli studenti del Liceo Cafiero di Barletta

Premiato il miglior video. Lo spot sarà proiettato nei cinema della BAT.

Un successo clamoroso ha accolto stamattina, venerdì 30 maggio, la cerimonia di premiazione del concorso “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”, un progetto che ha visto protagonisti gli studenti e il tema cruciale della sicurezza nei luoghi di lavoro. Il Multisala Paolillo di Barletta, gremito per l’occasione, ha ospitato l’evento alla presenza di autorità e rappresentanti degli enti promotori.

Liceo Cafiero di Barletta
Targa Scuola Cassandro Fermi Nervi

Al centro dell’attenzione, la dott.ssa Silvana D’Agostino, Prefetto di Barletta Andria Trani, ha presieduto la giornata, affiancata dai vertici di Inail Puglia, dal circuito A.N.E.C. dei cinema della provincia, dalle sigle sindacali CGIL, CISL e UIL, e da Confindustria Bari e Bat. Questo concorso, nato nell’ambito del Tavolo provinciale per la sicurezza, ha messo alla prova la creatività di cinque istituti superiori del territorio.

Prefetto e partner del Progetto

Il premio per il miglior spot video, incentrato sui temi della salute e sicurezza, è andato agli studenti del Liceo Scientifico Statale “Carlo Cafiero” di Barletta. Il loro cortometraggio, realizzato sotto la guida esperta del regista Francesco Delvecchio e con la consulenza tematica dell’Inail, ha conquistato la giuria. Lo spot vincitore, proiettato durante l’evento insieme agli altri quattro finalisti, è già disponibile su YouTube per essere visto da tutti.

Premiazione Istituto Einaudi Canosa

“Un’iniziativa come questa è fondamentale per sensibilizzare le nuove generazioni su un tema così delicato”, ha commentato a margine dell’evento un rappresentante di Confindustria. Al Liceo Cafiero sono stati consegnati una targa, un francobollo celebrativo donato dall’INAIL e un premio in denaro finanziato da Confindustria Bari Bat, da destinare a futuri progetti sulla sicurezza. A consegnare il riconoscimento è stato il presidente di Confindustria Bari Bat, Sergio Fontana.

Anche gli altri istituti partecipanti – il Colasanto, lo Jannuzzi, l’Einaudi e il Cassandro Fermi Nervi – hanno ricevuto una targa di menzione speciale e il francobollo celebrativo, consegnati dal direttore regionale INAIL Puglia, Giuseppe Gigante. Un riconoscimento che sottolinea l’impegno e la qualità di tutti i lavori presentati.

Prefetto Istituto Jannuzzi Andria

Ma la risonanza del progetto non si esaurisce qui. Lo spot vincitore avrà una visibilità ancora più ampia: dal 15 settembre al 15 ottobre, sarà proiettato nelle sale cinematografiche aderenti all’ANEC di Barletta Andria Trani. Tra queste, il Cinema Multisala Paolillo e il Cinema Opera a Barletta, il Cinema Roma Multisala ad Andria e il Cinema Politeama Italia a Bisceglie. Un modo concreto per portare il messaggio di sicurezza direttamente al pubblico.

Numerosi gli interventi durante la mattinata, a testimonianza dell’importanza dell’evento: oltre al Prefetto D’Agostino e al presidente Fontana, hanno preso la parola il questore Alfredo Fabbrocini, il comandante provinciale dei Carabinieri colonnello Massimiliano Galasso, il comandante provinciale della Guardia di Finanza colonnello Pierluca Cassano.

Presenti anche i rappresentanti sindacali di CGIL, CISL e UIL, il direttore regionale INAIL Puglia Giuseppe Gigante, il Responsabile Prevenzione e sicurezza Inail Puglia Lorenzo Cipriani, il delegato regionale di ANEC Francesco Paolillo e il regista Francesco Delvecchio. Un parterre di eccezione per un tema che, purtroppo, continua a essere di stringente attualità.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

“BATtiamo gli infortuni sul lavoro” con gli studenti del Liceo Cafiero di Barletta

La Scuola che ci piace

Condividi su:
Foto dell'autore

Anna Caprioli

Lascia un commento