Lecce: Pugno duro contro l’evasione negli affitti brevi. Prefettura e Gdf insieme a tutela del turismo

Prefettura e Gdf insieme a tutela del turismo a Lecce

Un fronte comune in Prefettura per la trasparenza nel settore turistico-immobiliare salentino

 

 Un’azione decisa e coordinata si delinea per arginare il dilagante fenomeno dell’evasione e dell’elusione fiscale nel comparto delle locazioni turistiche. Giovedì 29 maggio, la Prefettura di Lecce ha, infatti, presieduto una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Qui, è stato formalmente presentato il documento che sancisce le Linee d’azione congiunte e le modalità operative per un controllo più capillare e incisivo del settore.

L’iniziativa riflette una ferma determinazione. La Prefettura da tempo pone grande attenzione alla promozione della legalità economica. Si impegna in particolare per prevenire e contrastare ogni forma di irregolarità. Questo vale specialmente per il sommerso e l’evasione fiscale nel settore ricettivo extra-alberghiero. Tali situazioni, infatti, sono capaci di distorcere pesantemente il mercato locale.

L’impegno si concretizza in una collaborazione inedita. La Prefettura ha infatti promosso questa articolata strategia insieme a partner d’eccellenza. Parliamo della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Entrate. A questi attori fondamentali si uniscono alcuni Comuni della Provincia salentina. Un fronte unito si è così costituito, con un obiettivo chiaro: tutelare la lealtà competitiva del settore delle locazioni e assicurare il pieno rispetto delle normative vigenti.

Questa azione punta a definire metodologie operative. Esse permetteranno di scovare e contrastare le pratiche evasive ed elusive. Questo include l’importante capitolo dell’imposta di soggiorno, meglio nota come tourist tax. Una corretta riscossione di questa imposta risulta essenziale per sostenere le infrastrutture e i servizi locali.

Un aspetto innovativo di questa strategia risiede nel coinvolgimento di specifici Comuni, in via sperimentale, Lecce, Porto Cesareo, Otranto e Gallipoli. Queste amministrazioni, vere e proprie capitali del turismo salentino, beneficeranno di un interscambio di dati senza precedenti. La condivisione informativa tra le municipalità, la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Entrate rappresenta un passo avanti significativo. Permetterà un monitoraggio più efficace dei flussi turistici. Consentirà inoltre di verificare il corretto versamento della tassa di soggiorno, una risorsa vitale per le casse comunali.

Questa visione lungimirante non è un caso isolato. Essa si allinea perfettamente ai principi introdotti dalla legge 191/2023, la Legge di bilancio 2024. Tale normativa mira a una standardizzazione nazionale della regolamentazione. L’obiettivo è garantire sicurezza e trasparenza nelle locazioni turistiche e negli affitti brevi su tutto il territorio italiano. Il Salento si posiziona così all’avanguardia nell’applicazione di queste direttive, dimostrando una leadership nel panorama nazionale.

Con l’imminente arrivo della stagione estiva, l’Autorità Prefettizia non si limiterà alla pianificazione. Verranno infatti programmati interventi congiunti e mirati. La Guardia di Finanza e la Polizia Municipale agiranno fianco a fianco. Le loro verifiche si concentreranno sul rispetto dei requisiti igienico-sanitari. Un occhio di riguardo andrà alla prevenzione del sovraffollamento degli alloggi, un tema spesso sottovalutato ma di grande impatto sulla qualità dell’offerta e sulla sicurezza dei vacanzieri.

Qual è il messaggio sotteso a questa vasta operazione? La lotta all’evasione va oltre il mero recupero fiscale. Rappresenta un pilastro per la ripresa e il rilancio economico del Paese. Promuove una ripartizione più giusta del carico impositivo tra i cittadini. Il concetto è semplice, eppure profondo: pagare tutti per pagare di meno. Questo principio guida l’azione delle istituzioni. Assicura equità e getta le basi per un futuro economico più solido e trasparente per tutti.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Prefettura e Gdf insieme a tutela del turismo a Lecce


Condividi su:
Foto dell'autore

Aurelio De Sanctis

Lascia un commento