Cellamare: Inizia la Festa di Sant’Amatore con la Messa a TerrAlta e poi corteo, sagra e processioni

Cellamare in festa per Sant’Amatore, al via le celebrazioni. L’inizio della devozione include anche zone periferiche, quest’anno si comincia con TerrAlta

Questo weekend (3 e 4 maggio) si celebra Sant’Amatore. Due giorni intensi con corteo storico (ospiti Gilles Rocca, Roberta Mastromichele), sagra, messe, processioni e musica finale

Una due giorni intensa e ricca di appuntamenti sta animando la comunità di Cellamare in occasione della Festa di Sant’Amatore. Le celebrazioni danno vita a un mix coinvolgente di tradizione, spiritualità e divertimento popolare per grandi e piccini, riempiendo di atmosfera le vie del paese.

Le celebrazioni per la Festa di Sant’Amatore a Cellamare sono iniziate con un momento di grande importanza spirituale e comunitaria già ieri sera. Alle 19 di venerdì 2 maggio, il simulacro del Santo è uscito per la prima volta dalle tradizionali mura del paese per raggiungere la zona periferica “TerrAlta”, dove si è tenuta una Messa con la partecipazione sentita degli abitanti del residence, unendo la comunità nella preghiera

Oggi, sabato 3 maggio, la festa è entrata nel vivo del suo programma civile e culturale, segnando l’avvio ufficiale degli eventi pubblici. Alle 18:30, la comunità e i numerosi visitatori hanno potuto assistere al suggestivo corteo storico. L’evento, di grande impatto visivo e curato nei dettagli, ha sfilato per le vie del centro cittadino, catturando l’attenzione. A rendere ancora più speciale questo momento di apertura è stata la partecipazione di ospiti d’eccezione provenienti dal mondo dello spettacolo: Gilles Rocca e Roberta Mastromichele hanno sfilato tra la gente, aggiungendo un tocco di notorietà all’iniziativa.

Stasera, dopo il corteo, l’atmosfera di festa si sposta verso i sapori e i suoni tipici della tradizione locale con la Sagra dedicata al Santo Patrono, un appuntamento imperdibile per gustare le specialità del territorio. Sarà possibile immergersi completamente nella musica, nei canti e nelle danze popolari, ad accompagnare la serata ci sarà la vivace band dei Calanti, pronta a far divertire il pubblico con il loro repertorio coinvolgente e le danze tradizionali.

La festa prosegue domani, domenica 4 maggio, con un programma altrettanto denso e significativo che unisce fede e comunità. La mattinata sarà dedicata principalmente alla sfera religiosa e devozionale con la tradizionale messa solenne in onore del Santo, un momento di raccoglimento per i fedeli.

Dopo la devozione in chiesa, le celebrazioni si sposteranno nuovamente all’esterno. Nel tardo pomeriggio o in serata, è in programma la solenne processione che porterà il Santo per le vie del paese, unendo spiritualmente tutta la comunità nel rito collettivo e partecipato tra le vie del borgo.

Al termine della processione serale, ci sarà un ultimo momento conviviale in piazza principale. Ci si ritroverà tutti assieme per concludere in allegria i festeggiamenti patronali. La colonna sonora della serata finale in piazza sarà affidata alla CCS Band’s, pronta a far ballare il pubblico e chiudere la festa in musica con energia.

Durante questi due giorni, la festa sarà animata da una varietà di attrazioni tipiche che rendono l’atmosfera vivace e accogliente. C’è spazio per il divertimento offerto dal luna park, amato da grandi e piccini, con giostre e giochi per tutte le età allestiti per l’occasione nel paese.

Le vie, addobbate a festa con luminarie e decorazioni, creano un’atmosfera unica di celebrazione e condivisione tra residenti e visitatori. A completare il quadro dei festeggiamenti, si attendono gli spettacoli pirotecnici che tradizionalmente chiudono le grandi feste patronali con luci e colori nel cielo, un momento suggestivo e molto atteso dalla cittadinanza.

L’invito a partecipare a questi giorni di festa è esteso a tutta la comunità locale e ai visitatori provenienti dai paesi vicini e oltre. Un’occasione preziosa per celebrare le radici, la fede e lo spirito di comunità che anima Cellamare e rafforza i legami tra le persone in un momento di gioia condivisa.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento