Un viaggio musicale tra classico e jazz con il J and C Quartet a Trani

Il concerto del J and C Quartet a Trani

La fusione tra generi musicali sbarca a Palazzo delle Arti Beltrani il 27 aprile

Domenica 27 aprile, il pubblico sarà accolto nella suggestiva Sala G. Beltrani di Trani per un evento musicale che promette di essere tanto unico quanto emozionante. A partire dalle 21:00, con apertura delle porte alle 20:30, la Nuova Stagione Artistica 2025 darà il benvenuto agli amanti del jazz e delle sue molteplici espressioni, con un’esibizione imperdibile: il concerto del Jazz and Classical Quartet.

Questa formazione, composta da musicisti pugliesi di talento, offre un incontro tra la precisione della musica classica e l’improvvisazione del jazz. Ispirati dai celebri pianisti francesi Claude Bolling e Jacques Loussier, i membri del gruppo esplorano le contaminazioni musicali, creando esecuzioni uniche e coinvolgenti. Il loro scopo è trasformare ogni performance in un’esperienza capace di incantare tanto gli esperti quanto i nuovi ascoltatori.

Il programma della serata, intitolato “Classicamente… jazzando”, vedrà l’interpretazione di composizioni di Bach, reinterpretate in chiave jazzistica da Jacques Loussier, insieme alle melodie suggestive di Bolling, tratte dalle sue celebri suite. Tra i brani eseguiti ci saranno il ‘Minuetto in Sol Maggiore’ di Bach e pezzi delle suite di Bolling come ‘Baroque and Blue’ e ‘Sentimentale’. A eseguire queste opere sarà un ensemble di eccezione: Francesco Scoditti al flauto, Vito Della Valle di Pompei al pianoforte, Franco Giancaspro alla batteria e Gianni Posa al contrabbasso.

Fondato dal contrabbassista Gianni Posa, il J and C Quartet rappresenta una “via alternativa” tra il mondo della musica colta e il jazz, offrendo al pubblico un’esperienza musicale dinamica e coinvolgente. La loro ricerca musicale ha raccolto elogi da parte di pubblico e critica. Che siate appassionati di lunga data o curiosi in cerca di nuove esperienze, il concerto promette di trasportarvi in una dimensione sonora inedita e sorprendente.

I biglietti sono disponibili presso il botteghino di Palazzo delle Arti Beltrani in via Beltrani 51 a Trani o online al link:
Vivaticket – https://www.vivaticket.com/it/ticket/jazz-and-classical-quartet/262950
I prezzi dei biglietti variano: poltrona numerata a 15,00 euro, poltrona numerata per soci partner a 12,00 euro.

Il ricco cartellone di eventi di Palazzo Beltrani, patrocinato dalla Città di Trani e dalla Provincia di Barletta Andria Trani, gode del sostegno del Festival Internazionale di Andria Castel dei Mondi, della Regione Puglia e di diversi partner culturali.

Tra le opzioni di abbonamento per la stagione artistica 2025, da acquistare entro il 31 maggio, vi sono: l’abbonamento socio “Gold” a 400,00 euro, “A tutta Musica” per 19 eventi a 185,00 euro, “Musica a Corte” per 11 concerti domenicali a 145,00 euro, e “Teatro” per 5 spettacoli teatrali a 50,00 euro. Gli abbonamenti sono acquistabili esclusivamente al botteghino del Palazzo, aperto dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00.

Per ulteriori dettagli sugli eventi, visita la pagina dedicata sul circuito Vivaticket:
Palazzo delle Arti Beltrani – https://www.vivaticket.com/it/tour/palazzo-delle-arti-beltrani/4206
È inoltre possibile prenotare e acquistare tramite WhatsApp al numero +39 3923892767, con un catalogo degli spettacoli da scegliere e opzionare.

La brochure completa degli appuntamenti della stagione artistica 2025 è disponibile al link:
Brochure 2025 – https://www.flipsnack.com/675AA577C6F/promo-stagione-2025-1/full-view.html

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

 

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Anna Caprioli

Lascia un commento