Ad “Alto Impatto”, l’operazione della Polizia di Stato per contrastare furti di autovetture, immigrazione clandestina e spaccio

I poliziotti della Squadra Volanti dell’UPGSP, delle Unità Cinofile, dell’Ufficio Immigrazione, della Polizia Scientifica della Questura di Bari e del Reparto Prevenzione Crimine Puglia, da ieri, hanno avviato un’attività di controllo predisposta dal Questore di Bari, Dr. Bisogno. Si tratta di un’operazione, ad ampio raggio, finalizzata a contrastare furti di autovetture, immigrazione clandestina e spaccio di stupefacenti. Nel corso dell’accertamento, durato l’intera giornata, la Polizia ha arrestato due baresi, denunciate tre persone, espulso cinque cittadini georgiani e controllato numerosi immigrati.

Durante la loro attività di perlustrazione, a Torre a Mare, nelle prime ore del mattino, una volante ha notato due giovani che procedevano  con fare sospetto a bordo di una Fiat Punto. Dall’esame della targa, i poliziotti hanno  scoperto che l’auto era stata rubata da poco. Infatti, alla centralina dell’autovettura era ancora collegato il sistema di decodificazione per l’accensione del motore. Gli agenti hanno fermato i giovani, due baresi, di 25 e 26 anni, che hanno ammesso il furto e anche il possesso di un altro sistema portatile di decodificazione, detto “Jammer”. Immediatamente fermati, i due sono agli arresti domiciliari, in attesa di essere processati per furto aggravato.

Sempre in mattinata, una squadra del Reparto Prevenzione Crimine Puglia, è intervenuta a supporto della Polizia Locale di Bari, impegnata nel controllo di un abuso edilizio nel quartiere Libertà. Nella fattispecie, la Polizia locale, si era attivata, in seguito alla denuncia della proprietaria di un appartamento, che lamentava alcune gravi irregolarità da parte della sua affittuaria. La proprietaria affermava che la donna, una georgiana, aveva, a sua volta, subaffittato a stranieri, probabilmente irregolari, l’appartamento. Quando i poliziotti sono entrati nell’abitazione hanno effettivamente trovato 12 connazionali dell’affittuaria, di cui 5 irregolari. Nell’immediato è scattata la procedura per l’identificazione degli stranieri presso la Polizia Scientifica e subito avviato l’iter di espulsione coattiva per i 5 irregolari. Nel frattempo, la Polizia locale chiariva le varie responsabilità nell’ambito dell’abuso edilizio.

In serata, un altro controllo, questa volta, i poliziotti della Squadra Volanti dell’UPGSP, delle Unità Cinofile, dell’Ufficio Immigrazione della Questura e del Reparto Prevenzione Crimine Puglia, hanno passato al setaccio le centralissime Piazze Moro e Umberto. Qui sono stati controllati numerosi stranieri ed italiani, tra cui anche diversi pregiudicati. In  particolare,  sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria, tre pregiudicati baresi per inosservanza degli obblighi previsti dalla Sorveglianza Speciale e disposto l’accertamento per un irregolare di nazionalità algerina, presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Bari.

 

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento