La ‘Cicoria Puntarelle Molfettese’ verso l’IGP: Un riconoscimento che vale oro per sei Comuni

La 'Cicoria Puntarelle Molfettese' verso l'IGP

La ‘Cicoria Puntarelle Molfettese’ verso l’IGP Molfetta, Bisceglie, Bitonto, Giovinazzo, Ruvo di Puglia e Terlizzi si preparano a celebrare un importante traguardo che promette di rilanciare l’economia locale. La “Cicoria puntarelle molfettese”, un’autentica eccellenza orticola … continua a leggere

Agricoltura Pugliese: Svolta decisiva su acqua, oleoturismo e cinghiali – La posizione ferma di CIA

Svolta decisiva su acqua, oleoturismo e cinghiali nell' agricoltura pugliese

Svolta decisiva su acqua, oleoturismo e cinghiali nell’ agricoltura pugliese L’agricoltura pugliese affronta un momento di trasformazione. La CIA traccia la rotta, sollecitando interventi e chiarezza da Regione e Governo su temi vitali per il … continua a leggere

Puglia: Agricoltura umiliata, il Consiglio Regionale volta le spalle ai produttori

Agricoltura pugliese umiliata e tradita durante il consiglio regionale

Agricoltura pugliese umiliata e tradita durante il consiglio regionale Duro attacco di Vito Musciolà (Forza Italia) alla giunta Emiliano: bocciati gli emendamenti sul tributo 630 del Consorzio di Bonifica. L’agricoltura pugliese è in ginocchio. Il … continua a leggere

Capitanata S.O.S. acqua: Agricoltori al limite, appello urgente di Musciolà

Capitanata S.O.S. acqua e l'appello di Musciolà

Capitanata S.O.S. acqua e l’appello di Musciolà Forza Italia al fianco degli Agricoltori Emergenza siccità in Capitanata: Vito Musciolà (Forza Italia) lancia l’allarme e sollecita azioni concrete per la gestione dell’acqua e il sostegno agli … continua a leggere

Emergenza idrica in Puglia: CIA lancia l’allarme, “Irresponsabile minare l’intesa con il Molise”

L'emergenza idrica in Puglia, il tavolo di crisi e l'intervento di CIA

L’emergenza idrica in Puglia, il tavolo di crisi e l’intervento di CIA La crisi idrica minaccia l’agricoltura pugliese: mentre il Tarantino vede qualche spiraglio, la Capitanata affronta una situazione drammatica. CIA chiede l’intervento del Governo … continua a leggere

Fotovoltaico in Puglia: CIA lancia l’allarme a Emiliano per salvare l’agricoltura

Fotovoltaico in Puglia, il no di Cia e l'intervento di Emiliano

Fotovoltaico in Puglia, il no di Cia e l’intervento di Emiliano Il presidente di CIA Puglia, Gennaro Sicolo, ha incontrato Michele Emiliano per chiedere lo stop all’espansione indiscriminata del fotovoltaico sui terreni agricoli, denunciando lo … continua a leggere

Il secondo appello di Cia Agricoltori Puglia: “Pratiche Xylella bloccate, rischiamo il collasso”

Pratiche Xylella bloccate, è allarme

Pratiche Xylella bloccate, è allarme Senza fondi, le aziende agricole di Lecce, Brindisi e Taranto rischiano il collasso La situazione critica delle pratiche Xylella per gli anni 2020 e 2021, ancora in attesa di approvazione, … continua a leggere

Crisi idrica nel Tarantino: Un appello alla politica per evitare il disastro

Crisi idrica nel Tarantino

Crisi idrica nel Tarantino Situazione critica: Taranto a rischio collasso idrico Una crisi idrica senza precedenti sta colpendo Taranto. Rispetto a novembre 2023, la diga di San Giuliano a Matera ha registrato una diminuzione di … continua a leggere

Sicolo (CIA Puglia), “Auguri di buon lavoro a Raffaele Fitto”

Raffaele Fitto e Cia Puglia

Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia, esprime soddisfazione per la nomina di Raffaele Fitto a Vicepresidente della Commissione UE Gennaro Sicolo, presidente della CIA Agricoltori Italiani di Puglia, ha accolto con entusiasmo la recente nomina … continua a leggere