Olio Evo contro il Fotovoltaico: La Difesa dell’Agricoltura Pugliese. Incontro a Bari

Un incontro a Bari per discutere e proteggere il futuro del suolo e dell’agricoltura Pugliese

Lunedì 9 giugno 2025, a Bari, si terrà un importante incontro promosso da CIA Agricoltori Italiani di Puglia. Questa iniziativa mira a far luce su un fenomeno che potrebbe compromettere la vitalità del settore agricolo regionale.

L’evento pubblico, intitolato “Il consumo del suolo tra consapevolezza e responsabilità: quali prospettive”, avrà luogo presso l’Hotel Grande Albergo delle Nazioni alle ore 10.30. Tra i partecipanti, spiccano nomi di rilievo come Donato Pentassuglia, assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, e Francesco Paolicelli, presidente della Commissione regionale sullo Sviluppo Economico. Entrambi offriranno il loro contributo al dibattito sull’uso del suolo e sulle energie rinnovabili.

 

Un incontro a Bari per discutere e proteggere il futuro del suolo e dell'agricoltura Pugliese

Durante una conferenza stampa preliminare, Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani, presenterà un documento contenente proposte atte a proteggere l’agricoltura pugliese dall’espansione incontrollata del fotovoltaico. Come simbolo di questa ‘resistenza’ ci sarà una bottiglia di olio extravergine d’oliva di Bitonto che rappresenterà la resilienza di tutto il settore agricolo.

La discussione sarà arricchita dagli interventi di Ottavio Felice Morea, esperto di fonti rinnovabili, e Massimo Fragassi, responsabile dell’Ufficio Legislativo di CIA Puglia, che analizzeranno l’impatto delle energie rinnovabili sul territorio. Moderato da Giannicola D’Amico, vicepresidente vicario di CIA Puglia, l’incontro si concluderà con le considerazioni dell’assessore Pentassuglia.

Il dibattito non si limiterà solo al fotovoltaico; grande attenzione sarà dedicata anche al problema dei rifiuti sversati illegalmente nelle campagne, fenomeno, anche questo, che rappresenta un serio rischio ambientale. La CIA Puglia ha portato all’attenzione nazionale tutte la problematiche, sottolineando la necessità di soluzioni urgenti, supportata dal l’intervento accorato di Gennaro Sicolo: “Non possiamo indietreggiare di un millimetro, su queste battaglie continueremo a lottare per il bene dell’agricoltura e di tutta la Puglia”.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Un incontro a Bari per discutere e proteggere il futuro del suolo e dell’agricoltura Pugliese

Condividi su:
Foto dell'autore

Aurelio De Sanctis

Lascia un commento