Riforme Costituzionali: Trani palcoscenico del dibattito su Premierato, Giustizia e Autonomia con l’ex magistrato Spataro

Riforme Costituzionali, se ne parlerà a Trani con Armando Spataro


Palazzo delle Arti Beltrani ospita l’analisi degli autori di “Loro dicono, noi diciamo”: un monito sulla democrazia.

La storia politica di un Paese è scandita da snodi fondamentali. In questi momenti, le parole assumono il peso di decisioni definitive. Le riforme non sono semplici tecnicismi legislativi. Sono piuttosto scelte di campo capaci di ridefinire il volto di una nazione.

In questo contesto di profonda incertezza, il saggio “Loro dicono, noi diciamo. Su premierato, giustizia e regioni”, edito da Laterza nel 2024, emerge come una bussola. Il libro permette di navigare la complessità delle modifiche costituzionali proposte dall’attuale governo. Tre figure di spicco del panorama giuridico italiano firmano quest’opera.

Gustavo Zagrebelsky, giurista di consolidata fama, l’ex magistrato Armando Spataro e il docente universitario Francesco Pallante non usano mezze misure. Essi analizzano i potenziali pericoli delle proposte. Una delle preoccupazioni centrali è il premierato. Questo potrebbe trasformarsi in una leadership plebiscitaria, minando il delicato equilibrio dei poteri. Un’altra questione riguarda la riforma della giustizia. Potrebbe minacciare l’indipendenza della magistratura. Infine, l’autonomia regionale differenziata rischia di cristallizzare in modo irreversibile le disuguaglianze tra Nord e Sud del Paese.

Gli autori pongono interrogativi essenziali. ‘Un premierato forte si traduce davvero in stabilità, o rischia di erodere il bilanciamento dei poteri trasformandosi in una leadership plebiscitaria?’ si domandano. Chiedono anche se la riforma della giustizia proposta non possa ‘compromettere l’autonomia della magistratura’. E si interrogano se l’autonomia regionale differenziata ‘non cementifichi, in modo irrecuperabile, le già profonde disuguaglianze tra Nord e Sud del Paese’. Queste domande risuonano oggi più che mai.

Un’occasione imperdibile per approfondire queste tematiche si presenta a Trani. Giovedì 29 maggio, alle ore 20:30, la suggestiva Corte “Davide Santorsola” di Palazzo delle Arti Beltrani accoglierà un confronto di alto profilo. L’evento vede protagonista Armando Spataro, coautore del libro e figura chiave della magistratura italiana.

Spataro dialogherà con due penne autorevoli del giornalismo italiano. Saranno presenti Giancarlo Fiume, caporedattore della TGR Rai Puglia, e Domenico Castellaneta, caporedattore de La Repubblica Bari. Un panel di altissimo livello, garanzia di un dibattito informato e senza sconti.

L’apertura della serata sarà affidata ai saluti istituzionali del sindaco della Città di Trani, Amedeo Bottaro. A seguire, un contributo di prospettiva sullo stato della giustizia sarà offerto da Renato Nitti, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani. La presenza di tali figure istituzionali evidenzia la risonanza del tema. Dimostra anche l’impegno civico del territorio in un momento così delicato.

Non vi è spazio per edulcorazioni o per un’accettazione passiva di mutamenti così profondi. La serata a Trani sarà un’indagine rigorosa sui principi che reggono la nostra democrazia. Essa è nata per tutelare diritti, non per sacrificarli sull’altare di una supposta stabilità politica. Il quesito è chiaro: come possiamo assicurare l’equilibrio dei poteri mantenendo intatta la sovranità popolare e la certezza del diritto?

L’appuntamento si configura come un’occasione imprescindibile. Riguarda chiunque ritenga che il futuro istituzionale dell’Italia non sia un affare per pochi addetti ai lavori. È, piuttosto, una responsabilità collettiva. La partecipazione è libera. È richiesta la prenotazione tramite il link Eventbrite per assicurarsi il posto: https://www.eventbrite.it/e/presentazione-del-libro-loro-dicono-noi-diciamo-tickets-1299498066699?aff=oddtdtcreato.

L’incontro con il giurista Spataro si inserisce tra gli eventi di punta della stagione artistica 2025 di Palazzo delle Arti Beltrani. Questo sottolinea la visione culturale di un luogo che è anche foro di confronto civile. La brochure completa è disponibile per la consultazione: https://www.flipsnack.com/675AA577C6F/promo-stagione-2025-1/full-view.html.

I biglietti per i singoli eventi possono essere acquistati direttamente al Botteghino di Palazzo delle Arti Beltrani. Il botteghino è aperto dal martedì alla domenica dalle ore 10:00 alle ore 18:00 (lunedì chiuso), in via Beltrani 51 a Trani. In alternativa, il circuito Vivaticket offre la possibilità di acquisto online sulla pagina dedicata a Palazzo delle Arti Beltrani: https://www.vivaticket.com/it/tour/palazzo-delle-arti-beltrani/4206.

Le opzioni di abbonamento per la stagione artistica 2025 sono disponibili fino al 31 maggio. Offrono diverse soluzioni per un’esperienza culturale completa. L’abbonamento socio “Gold”, a 400,00 euro a persona, garantisce poltrona riservata e ingressi illimitati a tutte le iniziative in programma fino al 31 dicembre 2025. Per gli amanti della musica, l’abbonamento “A tutta Musica” include 19 eventi (12 concerti a Corte + 7 concerti dei Conservatori) a 185,00 euro a persona, con posto riservato. Chi preferisce i soli concerti domenicali può optare per “Musica a Corte” (11 concerti) a 145,00 euro a persona, con posto riservato. Infine, l’abbonamento “Teatro” (5 spettacoli teatrali) è disponibile a 50,00 euro a persona, anch’esso con posto riservato. Gli abbonamenti sono acquistabili esclusivamente al botteghino di Palazzo delle Arti Beltrani.

Una novità per le prenotazioni è il servizio WhatsApp. Contattando il numero +39 3923892767, si accede a un catalogo con tutti gli spettacoli da scegliere e opzionare. Sarà poi la segreteria a richiamare per la conferma. Questo sistema semplifica l’accesso all’offerta culturale.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Palazzo delle Arti Beltrani al numero 0883 500044 o all’indirizzo email info@palazzodelleartibeltrani.it.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Riforme Costituzionali, se ne parlerà a Trani con Armando Spataro

Condividi su:
Foto dell'autore

Anna Caprioli

Lascia un commento