Trani – “La Storia di una Storia” di Alberto Cocco: Un recital tra arte e ricordi

Alberto Cocco a Trani

Alberto Cocco presenta a Trani “La Storia di una Storia”, un recital che intreccia il suo romanzo “Il Calendario degli Animali” con la sua vita, in un viaggio emozionante tra arte e ricordi

Palazzo delle Arti Beltrani si prepara ad accogliere, il prossimo venerdì 30 maggio alle ore 20:00, la prima nazionale di un evento culturale che promette di andare oltre la semplice presentazione letteraria. Stiamo parlando di “La Storia di una Storia”, un recital ideato da Alberto Cocco che si configura come un vero e proprio viaggio nel cuore del suo romanzo “Il Calendario degli Animali” (La Zattera Edizioni) e, contestualmente, nella sua anima.

L’opera, che narra le vicende del fotografo romano Germano Foglia, il quale, giunto in Sardegna nel 1999, riscopre l’amore per la vita attraverso gli insegnamenti degli animali e la profezia di un clochard, diviene lo specchio attraverso cui Cocco esplora il rapporto tra la finzione letteraria e la realtà. “I personaggi di un romanzo diventano come figli per l’autore,” afferma Cocco, “e in essi si riversano spesso ricordi, emozioni, sogni.” 

Il libro, dopo aver calcato il palco della Fiera Internazionale del Libro di Torino e aver fatto breccia nel cuore del pubblico televisivo grazie alla rubrica RAI “Gli Amici Animali“, ha ispirato l’arte di Scyna Suffiotti, autrice della copertina e delle illustrazioni, e la creatività della stilista Claudia Cinzia Atella, che ha dedicato una collezione di moda alle donne del romanzo, presentata durante la Fashion Week di Milano. Alcune delle tavole di Suffiotti e cinque abiti di Atella saranno esposti durante la serata, creando un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.

Il recital si articola in quattordici tappe, corrispondenti ai mesi dell’anno narrato nel libro, e sarà intervallato da brani musicali che hanno segnato la vita di Cocco, considerati da lui stesso come la colonna sonora della sua immaginazione.

Ad accompagnare l’autore in questo percorso ci sarà Alessia Simoncelli, presentatrice e moderatrice, le cui domande e osservazioni guideranno il pubblico alla scoperta dei segreti del romanzo e dell’autore. Le note dell’organetto diatonico di Myriam Costeri e le degustazioni di prodotti enogastronomici sardi contribuiranno a creare un’esperienza sensoriale completa.

Un evento che diventerà occasione per riflettere sul potere della letteratura di influenzare e trasformare la vita, e viceversa.

Al termine del recital, Alberto Cocco sarà disponibile per il firmacopie del suo libro.

L’ingresso è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione al seguente link 


Per info: 0883.50.00.44 e www.palazzodelleartibeltrani.it

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Alberto Cocco a Trani

Condividi su:
Foto dell'autore

Lavinia Speranza

Lascia un commento