San Ferdinando di Puglia: la Prefettura BAT notifica interdittiva Antimafia ad azienda di trasporti

Interdittiva antimafia della Prefettura a San Ferdinando di Puglia

San Ferdinando di Puglia, un’azienda nel mirino: siglato un accordo di prevenzione collaborativa per recidere i legami con la criminalità organizzata.

La Prefettura di Barletta Andria Trani non cede di un millimetro nella sua lotta senza quartiere alle infiltrazioni mafiose. Con un’azione decisa e mirata, la Prefetta Silvana D’Agostino ha inferto un colpo significativo al settore dell’autotrasporto, firmando un provvedimento di prevenzione collaborativa nei confronti di un’azienda operante a San Ferdinando di Puglia.

Quest’ultima mossa non è frutto del caso, ma l’epilogo di un’indagine approfondita condotta dal Gruppo Interforze Antimafia. L’inchiesta ha portato alla luce “frequentazioni e rapporti con soggetti controindicati”, come evidenziato nel comunicato prefettizio, da parte del titolare dell’azienda, il cui nome ricorre in diverse operazioni di polizia e indagini giudiziarie. 

Ulteriore elemento di allarme è la presenza di rapporti commerciali pregressi con una società già destinataria di un’interdittiva antimafia nel 2023, emessa dalla stessa Prefettura. Un legame che getta un’ombra inquietante sulla reale ‘indipendenza’ dell’azienda. La Prefetta D’Agostino ha sottolineato l’importanza di recidere questi “legami pericolosi”, per garantire un’economia sana e libera da condizionamenti illeciti.

Non si tratta, peraltro, di un caso isolato. Il titolare dell’azienda è già coinvolto in un analogo provvedimento, emesso nel luglio 2024, che riguarda un’altra sua società. Una recidività che non lascia spazio a interpretazioni.

L’applicazione dell’articolo 94 bis del D.Lgs. n. 159/2011, con una durata di un anno, prevede la nomina di un esperto, designato dal Presidente del Tribunale di Trani su indicazione del Prefetto, il cui compito sarà quello di affiancare l’azienda nel processo di bonifica. “L’obiettivo è chiaro – ha dichiarato un funzionario della Prefettura – vogliamo supportare l’azienda nel rimuovere le cause che hanno portato a questa situazione e prevenire future infiltrazioni.”

L’azienda, dal canto suo, è chiamata ad adottare misure organizzative immediate per contrastare ogni forma di condizionamento da parte della criminalità organizzata. Un impegno concreto che sarà costantemente monitorato dal Gruppo Interforze Antimafia, sotto la supervisione della Prefettura di Barletta Andria Trani. 

L’iniziativa della Prefettura BAT si inserisce in un quadro più ampio di contrasto alla criminalità organizzata, con l’obiettivo di tutelare il tessuto economico e sociale del territorio. Un segnale forte e chiaro: lo Stato non tollera compromessi con la mafia.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Interdittiva antimafia della Prefettura a San Ferdinando di Puglia

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento