Molfetta incorona campioni Pugliesi di Atletica su Pista, Avis Barletta e Alteratletica Locorotondo

Avis Barletta e Alteratletica Locorotondo campioni indiscussi a Molfetta

Lo Stadio Cozzoli ha ospitato un’edizione memorabile dei Campionati di Società Assoluti, con prestazioni di spicco e la vittoria finale per i club barlettano e locorotondese.

Avis Barletta e Alteratletica Locorotondo campioni indiscussi a Molfetta
PODIO Assoluti UOMINI, FOTO di Gaetano SIGNORILE, ATLETICAPUGLIA

Un’atmosfera effervescente ha avvolto lo Stadio Cozzoli di Molfetta, teatro dei Campionati di Società Assoluti su pista, andati in scena sabato 10 e domenica 11 maggio. L’evento ha richiamato numerosi atleti di calibro, regalando al pubblico presente un’edizione da incorniciare.

Al termine delle due intense giornate di competizioni, l’Avis Barletta ha conquistato il titolo maschile con un totale di 13868 punti, precedendo l’Aden Exprivia Dai Optical Molfetta (12489 punti) e i Giovani Atleti Bari (11728 punti). Nella categoria femminile, a trionfare è stata l’Alteratletica Locorotondo con 12576 punti, seguita dai Giovani Atleti Bari (10991 punti) e dall’Us Foggia Atl.Leggera (10869 punti). La prima giornata ha visto brillare in particolare Letizia Bruno (Us Foggia Atl. Leggera), che ha conquistato i 100 metri femminili in 11.68 (+2.0 m/s di vento a favore), ottenendo così il pass per i Campionati Europei U23. Nella corrispondente gara maschile, caratterizzata da un vento oltre i limiti (+2.7 m/s), Giuseppe Serrone (Aden Molfetta) ha siglato un notevole progresso vincendo in 10.25, seguito da Paolo Langiulli (Avis Barletta) in 10.36 e Matteo Masnada (Giovani Atleti Bari) in 10.57. Langiulli si è poi reso protagonista anche nella seconda giornata, sfiorando il minimo per gli Europei U23 sui 200 metri con un eccellente 21.11.

La presenza di Jose Bencosme (Avis Barletta) non è passata inosservata, con una convincente vittoria nei 400 ostacoli chiusi in 50.26, al suo debutto stagionale, superando Davide Capobianco (Aden Molfetta), autore di un buon 52.23. Capobianco si è riscattato vincendo i 400 metri piani in 47.69. Nel getto del peso maschile, Francesco Trabacca (Giovani Atleti Bari) conquista un promettente 19.06 metri, mentre Vincenzo D’Agostino (Avis Barletta) si è fermato a 18.20 metri. Giuseppe Filpi (Avis Barletta) ha fatto sua la prova dei 110 ostacoli con un tempo interessante di 14.09. Il pubblico del Cozzoli si è entusiasmato per la performance di Emile Hafashimana (Avis Barletta) nei 5000 metri, conclusi in 13:52.22, mentre Nicola Lomuscio (Avis Barletta) ha vinto la marcia 10000 metri in 42:38.26.

Altre prestazioni degne di nota includono il 21.48 di Serrone e il 27.79 di Masnada nei 200 metri maschili, il quarto posto di Stefano Abbinante (Aden Molfetta) nei 100 metri (10.64 con vento favorevole) e il quinto di Giovanni Vecchio (Atl.Cisternino) nella stessa gara (10.76 con vento favorevole), la vittoria di Francesca Lanciano (Alteratletica Locorotondo) nel salto triplo con 12.47 metri, il secondo posto di Bencosme nei 400 metri (47.96), la vittoria di Hafashimana nei 1500 metri (3:50.65), il secondo posto di Arianna Lazzati (Alteratletica Locorotondo) nei 100 metri femminili (12.12), il terzo di Elisabetta De Feudis (Giovani Atleti Bari) e il quarto dell’allieva Sarah Albano (Alteratletica Locorotondo), la vittoria di Zohair Hadar (Avis Barletta) negli 800 metri (1:52.47) e il successo della staffetta 4×100 maschile dell’Aden Molfetta (41.75). Tra gli allievi si sono distinti l’Albano nei 200 metri (26.03), Fabio Massimo Monacelli (Giovani Atleti Bari) terzo nei 400 ostacoli (55.04) e Francesco Cormio (Giovani Atleti Bari) quarto assoluto nei 400 metri (49.88).

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Link Utili:

Avis Barletta e Alteratletica Locorotondo campioni indiscussi a Molfetta

Condividi su:
Foto dell'autore

Aurelio De Sanctis

Lascia un commento