L’energia dei bambini illumina i Monti Dauni: Il “Cultura in Circolo Fest” è vivace realtà

Il “Cultura in Circolo Fest” è una vivace realtà

I Monti Dauni si preparano a vibrare al ritmo delle risate dei bambini. Una vera e propria “festa itinerante” ha preso il via, portando cultura, giochi e divertimento in ben 13 Comuni. È il “Cultura in Circolo Fest”, un progetto ambizioso che mira a coinvolgere quasi mille bambini, di età compresa tra i 5 e i 10 anni.

L’iniziativa ha mosso i primi passi con grande entusiasmo. Oggi, Sabato 7 giugno, San Marco La Catola ha accolto le prime attività. I bambini hanno animato la Villa Comunale, con giochi e laboratori mattutini e pomeridiani. Un’occasione per stare insieme, per imparare divertendosi.

La carovana del divertimento si è poi spostata a Pietramontecorvino. Domenica 8 giugno, il Campo sportivo comunale si è trasformato in un vivace centro di attività. Qui, la collaborazione con l’ASD Pietramontecorvino ha arricchito l’evento, offrendo, tra le altre cose, anche un ottimo street food per tutti i partecipanti.

Ma qual è il fine che anima il “Cultura in Circolo”? L’obiettivo principale è chiaro: promuovere l’aggregazione, offrendo ai bambini spazi e occasioni per stare insieme, per riappropriarsi della loro infanzia in un contesto sano e stimolante. Ogni evento è stato attentamente ideato per sviluppare divertimento e formazione. Le attività proposte sono pensate per stimolare la creatività e la socialità dei più piccoli.

Il progetto è di vasta portata. Si estende infatti su tutti i 13 comuni dei Monti Dauni che fanno parte dell’Ambito Territoriale di Lucera. Questo garantisce una copertura capillare, raggiungendo un numero considerevole di famiglie, rendendo la cultura e l’apprendimento accessibili a tutti.

Chi rende possibile questa magia?

Dietro ogni sorriso dei bambini, c’è il lavoro instancabile di operatori qualificati, diverse associazioni, Pro Loco e realtà locali:
Mira Associazione di promozione culturale
Spazio Baol
Piccola Compagnia Impertinente
Italia Nostra
Louis Braille

Tutte queste organizzazioni offrono un ricco programma di giochi, laboratori interattivi, musica e spettacoli teatrali. Ogni attività è progettata per offrire ai bambini un’esperienza indimenticabile e stimolare la loro curiosità e voglia di partecipare.

Il Calendario completo: dove andrà la prossima festa?

Il viaggio del “Cultura in Circolo Fest” è solo all’inizio. Molte altre date attendono i giovani abitanti dei Monti Dauni. Ecco le prossime tappe di questa entusiasmante iniziativa:

16 giugno a Casalvecchio di Puglia
17 giugno a Casalnuovo Monterotaro
18 giugno a Volturara
23 giugno a Roseto
24 giugno ad Alberona
25 giugno a Biccari
26 giugno a Carlantino
27 giugno a Celenza
28 giugno a Motta Montecorvino
29 giugno a Volturino
30 giugno a Castelnuovo della Daunia

Ogni comune ospiterà la festa per una giornata intera. Le attività si svolgeranno sia al mattino (dalle 9 alle 13) che nel pomeriggio (dalle 16.30 alle 19). Un programma intenso, pensato per massimizzare il coinvolgimento e l’entusiasmo dei partecipanti.

Il “Cultura in Circolo Fest” sta dimostrando come la collaborazione e una visione condivisa possano portare benefici tangibili. Costruisce una comunità più forte, unita, e soprattutto, più felice. Lascia ai bambini un ricordo prezioso della loro estate. Un ricordo fatto di risate, scoperte e nuove amicizie.

 

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Il “Cultura in Circolo Fest” è realtà



Condividi su:
Foto dell'autore

Lavinia Speranza

Lascia un commento