Manduria – Una singolare ‘Tombolata Vivente’ tra tradizioni e cultura in Puglia

La Tombolata Vivente a Uggiano Montefusco, frazione di Manduria

Uggiano Montefusco, fascinoso borgo di Manduria, in provincia di Taranto, si prepara per una manifestazione unica nel suo genere.

Uggiano Montefusco rinnova la sua sytraordinaria tradizione, che mescola cultura locale e storia: la Tombolata Vivente. L’evento avrà luogo domenica 26 gennaio, dalle ore 17, offrendo ai partecipanti un’occasione imperdibile per esplorare le radici e le tradizioni della nostra Puglia.

Cuore della manifestazione è un enorme tabellone creato sulla pavimentazione della piazza centrale, dove persone in carne e ossa diventeranno i numeri di una tombola. Non mancherà nulla per rendere l’evento speciale: antichi canti, detti popolari, personaggi storici e prodotti tipici del territorio. Ogni numero rappresenta un pezzo di cultura e storia locale, rendendo la Tombolata Vivente un vero e proprio spettacolo a cielo aperto.

La Tombolata Vivente a Uggiano Montefusco, frazione di Manduria

Per Aracne, gruppo culturale ideatore dell’iniziativa, “Si tratta di un territorio da scoprire in 90 numeri e di un evento concepito per trasformare il tradizionale gioco natalizio in un’esperienza immersiva. Ad esempio, il 2 ricorderà la Candelora con una candela e un proverbio locale, il 9 sarà interpretato da una ristoratrice che illustrerà la ricetta delle pettole, tipica della ‘cena delle nove cose’ salentina. Il numero 40 rappresenterà, invece, il simbolo della Quaresima, e il 68 evocherà San Carlo Borromeo, compatrono della città”. Ogni numero, insomma, diventerà un vero e proprio ambasciatore del territorio, arricchendo la manifestazione con il suo significato storico e culturale.

L’evento è stato reso possibile grazie al finanziamento della regione Puglia nell’ambito dell’avviso pubblico “Prodotti turistici a tema festività natalizie” e alla collaborazione con 17 partner, tra associazioni, enti pubblici e privati. Uno degli obiettivi principali è quello di destagionalizzare il turismo, offrendo un’esperienza che unisce tradizione e innovazione, arricchita da momenti di conoscenza e animazione artistico-culturale.

La giornata inizierà dal mattino, dalle 9 alle 12, con un volo ancorato in mongolfiera presso la chiesetta Santa Maria di Bagnolo, dove i visitatori potranno godere di una vista mozzafiato sul paesaggio locale da circa 20 metri d’altezza accompagnati da una guida turistica

Il gioco della tombola seguirà le regole tradizionali, con distribuzione di cartelle, estrazione dei numeri e verifiche delle vincite, accompagnato da intermezzi musicali. I premi verranno offerti dalle attività commerciali e aziende agricole locali, sottolineando il legame con il territorio. Le cartelle saranno distribuite con un obolo volontario, il cui ricavato sarà destinato a progetti di beneficenza.

Per chi desidera partecipare come numero vivente o prenotare un volo in mongolfiera, dovrà contattare il numero 329.3757972. 

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

La Tombolata Vivente a Uggiano Montefusco, frazione di Manduria

Condividi su:
Foto dell'autore

Lavinia Speranza

Lascia un commento