Per l’elezione del Presidente del Consiglio Comunale ancora una fumata nera a Bari

Presidente del Consiglio Comunale di Bari

Il mancato accordo tra i partiti, fa saltare ancora l’elezione del Presidente del Consiglio Comunale di Bari, 27 schede bianche e nessun accordo tra PD e maggioranza.

A Bari continua l’incertezza sull’elezione del nuovo Presidente del Consiglio Comunale. La votazione, che si è svolta oggi in Aula, ha segnato un ulteriore stallo. Sono state infatti contate 27 schede bianche, principalmente provenienti dalla maggioranza di centrosinistra, mentre 8 voti sono andati a Giuseppe Carrieri, esponente di Forza Italia. Il risultato ha portato, per la seconda volta consecutiva, al rinvio dell’elezione.

La situazione politica nel Consiglio Comunale barese appare sempre più complessa. Il sindaco Vito Leccese, a inizio agosto, aveva avanzato la candidatura di Romeo Ranieri, della lista civica Con, per la presidenza. Tuttavia, nonostante l’indicazione del sindaco, non si è riusciti a trovare un’intesa con il Partito Democratico, che rimane il gruppo più numeroso in Consiglio con ben 10 rappresentanti eletti.

Il mancato accordo tra i principali attori della maggioranza ha creato una spaccatura interna che sembra difficile da sanare. L’assenza di una convergenza sul nome di Ranieri rappresenta un segnale chiaro delle tensioni che attraversano il centrosinistra locale.

Le schede bianche, un segnale inequivocabile di mancanza di dialogo tra le parti, testimoniano come, nonostante gli sforzi di mediazione, la maggioranza non sia ancora riuscita a esprimere una posizione condivisa. Dunque, l’ ulteriore rinvio complica il quadro politico barese, creando una stagnante che rende incerta la gestione futura del Consiglio Comunale.

La scelta del Presidente del Consiglio Comunale, che ha un ruolo di coordinamento essenziale per i lavori dell’assemblea, non è una formalità, anzi è una questione delicata, che richiede l’appoggio della maggioranza. L’elezione del presidente, dunque, rappresenta, un passo cruciale per garantire stabilità politica e operatività nelle dinamiche comunali.

Pertanto, cresce l’attesa per una soluzione che permetta di sbloccare l’impasse che, col centrosinistra, sta rallentando il normale svolgimento delle attività amministrative del Comune.

Nel frattempo, gli osservatori politici locali attendono di capire se si riuscirà a trovare una sintesi tra le forze di maggioranza, magari scongiurando un terzo rinvio che, allungherebbe, ulteriormente i tempi per la nomina della carica.

Presidente del Consiglio Comunale di Bari

https://www.widenews.it/

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento