Report vaccinazioni in Italia (NEW)
Coronavirus nel mondo (NEW)

Lavori al porto di Molfetta, la CMC denuncia “ritardi nei pagamenti e possibile stop”, ma Minervini rassicura, “nessun fermo, erogata cospicua tranche”

Lavori al porto di Molfetta, la CMC denuncia “ritardi nei pagamenti e possibile stop”, ma Minervini rassicura, “nessun fermo, erogata cospicua tranche”

Costo del progetto per la realizzazione dell’opera 20.527.000 euro La Cooperativa Muratori & Cementisti – CMC di Ravenna, storica impresa che realizza grandi opere infrastrutturali da oltre 122 anni, in una lettera denuncia la propria … continua a leggere

Le scuole di Francavilla Fontana si riempiono di sorrisi e uova pasquali, grazie a Soavegel e Soave e all’Amministrazione comunale

Le scuole di Francavilla Fontana si riempiono di sorrisi e uova pasquali, grazie a Soavegel e Soave e all’Amministrazione comunale

Dono inaspettato? Forse…Ma i sorrisi e l’entusiasmo sicuramente no.

Stamattina, 4 aprile, è stata una giornata di festa per 800 bambini delle scuole dell’infanzia di Francavilla Fontana (Calcutta, Rousseau e Calò) che hanno incontrato l’Amministratore Delegato di Soavegel e Soave, Domenico Bianco e il Sindaco di Francavilla Fontana, Antonello Denuzzo.

Le scuole di Francavilla Fontana si riempiono di sorrisi e uova pasquali, grazie a Soavegel e Soave e all’Amministrazione comunale

Motivo della ‘visita’? Regalare ad ogni piccolino un uovo di Pasqua e la reazione è stata indescrivibile. Non è facile rappresentare a parole un sentimento come la gioia. La gioia, come tante altre emozioni soggettive, al più, si può esprimere attraverso la fisicità, ma non si può descrivere. Si può leggere negli occhi di qualcuno. Specie in quelli di un bambino.

Ed è ciò che è accaduto oggi, sotto gli occhi di professionisti attenti, insegnanti e dirigenti, sindaco e amministratore delegato che hanno deciso di far sentire la loro vicinanza a questi bimbi che, ricordiamolo, sono reduci dalla tragica esperienza del lockdown e di una pandemia.

Ricordiamo inoltre che il gruppo Bianco, molto attivo in ambito sociale, da sempre rivolge la sua attenzione ai bambini e a gran parte della comunità salentina. Lo testimoniano le donazioni previste in questo periodo ai volontari dell’Avis, ai pazienti ricoverati negli ospedali della provincia di Brindisi e ai tifosi del Basket Brindisi.

“Nutriamo grandi Valori” è lo slogan di Soavegel. Con questo piccolo gesto abbiamo voluto dare un segnale di resurrezione alla vita, di riapertura per questi bambini – ha spiegato Domenico Bianco. Il futuro del territorio parte da loro. Il nostro augurio è che le nuove generazioni possano costruire qui il proprio domani”.

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

‘Parco Bucci’, sporcizia e degrado, dopo la denuncia di Cipriani la bella notizia, “Manutenzione fatta!”

'Parco Bucci', sporcizia e degrado, ancora una denuncia di Luigi Cipriani, "Mancano vigilanza e manutenzione"

Degrado ‘Parco Bucci’ Ancora una volta, il segretario del Movimento ‘Riprendiamoci il futuro’, Luigi Cipriani ha dovuto denunciare pubblicamente ciò che nella nostra città, spesso, viene trascurato e ridotto a degrado. Stiamo parlando di ‘Parco … continua a leggere

“Amici miei”, l’inchiesta della Gdf di Monopoli che incastra Sindaco e vertici del Comune di Polignano

“Amici miei”, l’inchiesta della Gdf di Monopoli che incastra Sindaco e vertici del Comune di Polignano

Sono stati riconosciuti gravi indizi di colpevolezza a carico di 10 soggetti – Sindaco, Vice Sindaco e numerosi dirigenti e funzionari del comune di Polignano (V.D., C.S., L.R., T.P., C.N., H.H., G.S., L.V., N.N., D.V.) –   indagati per reati contro la pubblica amministrazione e contro la fede pubblica.

Nello specifico si parla di “turbata libertà degli incanti in forma aggravata, turbativa del procedimento di scelta del contraente nei pubblici appalti, plurimi falsi ideologici in atti pubblici, peculato, rivelazione del segreto d’ufficio, omissione atti d’ufficio e di sub-appalto illecito” – artt. 314, 319, 326, 328, 353, 353 bis, 479 in relazione al 476 del codice penale e art. 21 della legge n. 646/82 (subappalto illecito).

L’ordinanza cautelare personale – coercitiva e interdittiva – (con accertamento che, compiuto nella fase delle indagini preliminari, necessiterà della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa), è stata emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura, ed eseguita dai finanzieri di Monopoli. Nelle maglie della Procura sono finiti, in concorso, altre 14 persone (in tutto 24 indagati a vario titolo) tra imprenditori e soggetti del luogo.

I provvedimenti cautelari sono il risultato di un’articolata indagine della Guardia di Finanza di Monopoli, guidata dall’Ufficio del Pubblico Ministero, che ha permesso di accertare allo stato (e, si ribadisce, fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa) i numerosi reati contro la P.A., grazie ad attività tecniche d’intercettazioni, di analisi della documentazione amministrativa e contabile acquisita nel corso di perquisizioni personali e domiciliari.

Le condotte collusive e perturbatrici dei pubblici ufficiali apicali dell’ente locale (politici e tecnici), realizzate nel Comune di Polignano a Mare, in concorso con diversi imprenditori e professionisti economici interessati all’aggiudicazione di appalti e affidamenti diretti “sotto soglia comunitaria” sono state numerose, e funzionali al sostegno elettorale durante le elezioni amministrative.

Dalle indagini è emerso che le collaudate condotte ‘turbative’ contestate riguardano ben 9 procedure di gara, relative al periodo 2020/2021. La ‘procedura’ si avvaleva di tecniche collusive, con l’adattamento e la taratura dei bandi di gara (prima ancora della loro pubblicazione), a favore degli operatori economici collegati agli indagati o soggetti loro vicini. In taluni si alterava finanche la procedura del sorteggio pubblico stabilito nella gara ad evidenza pubblica, in realtà mai avvenuta, con l’intento di escludere gli operatori economici ‘estranei’, ovvero fuori della sfera degli indagati.

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

San Ferdinando di Puglia, Comune sciolto per ‘incompatibilità’, nominato Viceprefetto Monno

San Ferdinando di Puglia, Comune commissariato, nominato Viceprefetto Monno

San Ferdinando di Puglia, nominato commissario Viceprefetto Monno Hanno rassegnato le dimissioni in dieci. Si tratta dei consiglieri comunali Fabio Capacchione, Giuseppe Zingaro, Arianna Camporeale, Giuseppe Bruno, Flora Manco, Grazia Dipace, Michele Lamacchia, Luigi Dipace, … continua a leggere

Triggiano, Donatelli, “Contro la mia candidatura tensione e cattiveria”, l’Opposizione, “Non chiederemo le sue dimissioni”

Triggiano, Donatelli, “Contro la mia candidatura tensione e cattiveria”, l’Opposizione, “Non chiederemo le sue dimissioni”

Il sindaco di Triggiano, Donatelli, in una intervista a TN, prova a spiegare il suo presunto coinvolgimento nell’affaire “compravendita voti”. Intervistato, il Sindaco Donatelli, attualmente al centro della bufera giudiziaria sui presunti voti di scambio … continua a leggere