Report vaccinazioni in Italia (NEW)
Coronavirus nel mondo (NEW)

“Inceneritore NEWO”, Associazioni, Comitati e Sindaci dicono NO, “La Puglia non diventerà la pattumiera d’Italia”

Inceneritore NEWO”, Associazioni, Comitati e Sindaci dicono NO alla sua realizzazione, “La Puglia non diventerà la pattumiera d’Italia”

Se ne parlerà venerdì 24 marzo, alle 19, presso il palazzo della Polizia locale di Modugno È stata indetta un’assemblea pubblica, promossa da Associazioni e Comitati Ambientalisti dei Comuni dell’hinterland barese, presso la sala Beatrice … continua a leggere

GdF sequestra 22 milioni di euro, yacht e altri beni a gruppo criminale indagato per riciclaggio e frode fiscale

GdF sequestra 22 milioni di euro, yacht e altri beni a gruppo criminale indagato per riciclaggio e frode fiscale

Il gruppo criminale commerciava materiale ferroso in diverse regioni italiane tra cui la Puglia, Lombardia, Marche, Umbria, Liguria e Piemonte

A scoprirlo sono stati i finanzieri del comando provinciale di Milano, su delega della locale Procura, che dopo una serie di serrate indagini messe in campo dalla GdF di Gorgonzola, hanno dato il via a un sequestro preventivo di urgenza dei beni dislocati nelle regioni menzionate.

L’indagine ha svelato che il gruppo criminale era dedito alla riciclaggio dei proventi illeciti quantificati in 22 milioni di euro derivanti da una frode fiscale nel settore dei metalli ferrosi.

Almeno 18 le persone fisiche coinvolte a vario titolo e 24 le società nazionali ed estere (segnalate anche per violazioni sulla responsabilità amministrativa degli enti), attraverso cui transitavano i capitali illeciti. Capitali che in un primo momento erano veicolati verso alcuni paesi dell’Unione europea, tra cui la Bulgaria, l’Ungheria, la Repubblica ceca e la Serbia, e, successivamente, reintrodotti in Italia, mediante denaro contante (ripulito), e riconsegnati agli artefici della frode.

Per l’importante operazione sono stati utilizzati 150 finanzieri, diverse unità navali e cinofile (cash dog e antidroga), che hanno perquisito e poi sequestrato diverse somme contanti in valuta nazionale ed estera per un totale di circa 800.000 €, oltre a disponibilità liquide su conti correnti per quasi 3 milioni, 120 immobili, 100 veicoli e due yacht e numerosi orologi di pregio e gioielli.

Tra l’altro, un uomo è stato fermato perché deteneva una pistola rubata, 19 g di cocaina e diverso materiale da taglio, tutto sequestrato dai finanzieri. Mentre a un soggetto di origine peruviana, clandestino, è stato notificato un decreto pendente di espulsione.

Si evidenzia che il procedimento penale verte ancora nella fase delle indagini preliminari e che la responsabilità degli indagati sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna. La diffusione del presente comunicato stampa è stata autorizzata dalla competente Procura della Repubblica in ottemperanza alle disposizioni del Decreto Legislativo n. 188/2021.

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Gennaro Del Core confermato alla guida di Ferpi Puglia, Basilicata e Calabria, “I relatori pubblici sono costruttori di comunità”

Gennaro Del Core confermato alla guida di Ferpi Puglia, Basilicata e Calabria, “I relatori pubblici sono costruttori di comunità”

E’ stato il commento a caldo del giornalista quarantatreenne Gennaro Del Core, esperto di media company e brand journalism, che per il prossimo triennio guiderà la Federazione Relazioni Pubbliche Italiana (Ferpi). La nomina è stata … continua a leggere

Bit Milano, sull’autonomia, Loredana Capone a Salvini, “Urgente rivedere il disegno legge, a rischio tutto il lavoro fatto al sud”

Bit Milano, sull’autonomia, Loredana Capone a Salvini, “Urgente rivedere il disegno legge, a rischio il lavoro fatto al sud”

Loredana Capone, presidente del Consiglio regionale della Puglia, e il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini si sono incontrati alla Borsa Internazionale del Turismo (Bit), l’evento milanese tenutosi presso Allianz MiCo dal 12 al 14 febbraio. … continua a leggere