Bisceglie e Ferrara unite per celebrare l’edizione 2024 del Premio Internazionale Duchessa Lucrezia Borgia

Premio Internazionale Duchessa Lucrezia Borgia

L’edizione 2024 del prestigioso Premio Internazionale Duchessa Lucrezia Borgia celebra l’eccellenza nella cultura e nella scienza, ed è particolarmente significativo quest’anno, poiché coincide con il 70° anniversario della fondazione della Parrocchia di Santa Caterina da … continua a leggere

“GESS Education Award”, il premio internazionale al leccese Manni, unico docente italiano su 100 finalisti al mondo

“GESS Education Award”, il premio internazionale al leccese Manni, unico docente italiano su 100 finalisti al mondo

Il prestigioso “Judges Commendation Award” 2023 (GESS Education Awards), di Dubai è stato assegnato a Daniele Manni, docente dell’Istituto leccese “Galilei – Costa – Scarambone”. La dirigente dell’Istituto, Gabriella Margiotta, commentando l’evento ha rivolto parole … continua a leggere

Capursese dell’anno 2023: premiato per la seconda volta il campione Gianluigi Saulle

Capursese dell'anno 2023, premiato per la seconda volta il campione Gianluigi Saulle

Capursese dell’anno 2023, Gianluigi Saulle

Come promesso dalla redazione di WideNews abbiamo continuato a sostenere e seguire il percorso del nostro Campione Gianluigi Saulle, all’epoca convocato ai World Games di Berlino 2023.

Era l’estate del 2022 quando abbiamo raccontato con emozione la sua incredibile storia.

Capursese dell’anno 2023, Gianluigi Saulle

“Ognuno di noi possiede un “dono” senza saperlo. Alcuni hanno la fortuna di scoprirlo da soli, altri incontrano persone, “angeli terreni” – ci piace definirli così – che hanno il compito di accompagnarli nella ricerca. Gianluigi, è affetto da autismo, ma questo non ha rappresentato un ostacolo al suo percorso scolastico e alla pratica di uno sport.

Infatti, una volta scoperta la passione per il Bowling, grazie al suo allenatore Giuseppe Semplice, ai suoi meravigliosi genitori, ed i buoni risultati conseguiti nelle gare, è diventato Atleta titolare della Nazionale Italiana Special Olympics.

Lo ricordiamo, Special Olympics, è un Movimento sportivo globale “unificato”, riconosciuto dal CONI e dal CIP, col titolo di ‘Associazione Benemerita’, attiva dal 1983. Attraverso questo movimento gli atleti, con e senza disabilità intellettive, hanno l’opportunità di praticare, insieme, uno sport e di realizzare la “Missione Possibile” di creare un mondo inclusivo e ‘rispettoso’, dove tutti possono sentirsi accettati e accolti.

Gianluigi, in occasione del primo premio come Capursese dell’anno nel settembre 2022, ci aveva promesso di fare del suo meglio per vincere, ha mantenuto la sua promessa.

 Non a caso il giuramento di Special Olympics recita così “Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze

Gianluigi si è impegnato con costanza e determinazione negli allenamenti al punto che a Berlino si è fatto davvero onore, tornando a casa aggiudicandosi ben due medaglie.

La medaglia d’oro nel gioco di squadra con i suoi compagni e una d’argento nel singolo.

Non possiamo non sposare le parole pronunciate da Ketti Lorusso, Direttrice regionale di Special Olympics Italia Team Puglia che lo ha accompagnato al ritiro del premio: “È possibile mettere in campo le proprie autonomie…Diamo tutti un calcio al pregiudizio e all’indifferenza

Una comunità davvero inclusiva consente a tutti di poter esprimere al meglio le proprie capacità, questo intendeva Albert Einstein: “Se si giudica un pesce dalla sua capacità ad arrampicarsi sugli alberi…passerà la vita a ritenersi inadeguato”.

“Premio internazionale Lucrezia Borgia”, un ponte tra Bisceglie e Ferrara, in nome della cultura e della scienza

“Premio internazionale Lucrezia Borgia”, un ponte tra Bisceglie e Ferrara, in nome della cultura e della scienza

Il prossimo venerdì 26 maggio, dalle 18.30, presso l’auditorium dell’associazione “Roma Intangibile” a Bisceglie. L’importante riconoscimento è un vero e proprio ponte ideale che lega le città di Bisceglie e Ferrara nel nome della storica … continua a leggere