Giorno della Memoria a Barletta: Consegna delle medaglie d’onore in ricordo delle Vittime dell’Olocausto

Giorno della Memoria a Barletta

In occasione della celebrazione del Giorno della Memoria, dedicato allo sterminio e alle persecuzioni subite dal popolo ebraico e dai deportati militari e politici italiani durante la Seconda Guerra Mondiale, un significativo evento commemorativo si … continua a leggere

Ricordare l’Olocausto a Triggiano: Musica, Parole e Sapori nell’Incontro dell’Università della Libera Età

Ricordare l'Olocausto a Triggiano

L’Università della Libera Età di Triggiano, con il progetto “I Colori del Sapere”, si prepara ad un evento emozionante intitolato “Sulle Ali delle Note e delle Parole”. L’iniziativa, in programma martedì 23 gennaio alle ore … continua a leggere

27 gennaio, Giornata della Memoria, da una riflessione del Prof. Nicola Incampo, esperto nazionale di IRC

27 gennaio, Giornata della Memoria, da una riflessione del Prof. Nicola Incampo, esperto nazionale di IRC

Professore, perché la Giornata della Memoria?“E’ una ricorrenza internazionale, indetta per commemorare le vittime del nazismo, dell’Olocausto e per onorare coloro che, a rischio della propria vita, hanno protetto i perseguitati. L’articolo 1 della legge … continua a leggere