La scienza non ha dubbi: i gruppi sanguigni sono 32 e non 4
Tra le scoperte scientifiche salvavita più importanti c’è quella che riguarda i gruppi sanguigni. Lo scopritore, Karl Landsteiner, biologo austriaco, Nobel per la Medicina e la Fisiologia nel 1930, dedicò tutta la vita allo studio … continua a leggere