Carabinieri sequestrano discarica abusiva nel cuore di Putignano

Discarica abusiva a Putignano

Putignano: Scoperta Ddscarica illegale, tre imprenditori nei guai   Nella mattinata del 24 settembre, i Carabinieri del Comando Stazione di Putignano hanno intercettato una discarica illegale, segnando un passo significativo nella lotta contro i crimini … continua a leggere

Scoperta discarica abusiva a Capurso, il comandante Costanza “I responsabili sono stati già individuati”

Scoperta discarica abusiva a Capurso, il comandante Costanza “Indagini serrate, e responsabili individuati”

Pochi mesi di indagine, ma sono stati sufficienti alla Polizia municipale di Capurso per individuare il presunto autore dell’odioso reato ambientale. Le indagini, coordinate dal comandante Alessandro Costanza, infatti, non hanno lasciato scampo al titolare … continua a leggere

Dalle bellezze del Gargano green (citato dal The Guardian), alle discariche abusive di Lama Balice

Dalle bellezze del Gargano green (citato dal The Guardian), alle discariche abusive di Lama Balice

Se da un lato il prestigioso giornale cita la Puglia come la più Green per le bellezze e le strutture incontaminate del Gargano, dall’altro c’è l’attività inarrestabile delle Guardie dell’ANUU Migratoristi. Inarrestabile perché percorrendo e, … continua a leggere

GdF di Altamura scopre discarica abusiva a Cassano delle Murge, 450 tn di materiale pericoloso, 3 i denunciati

GdF di Altamura scopre discarica abusiva a Cassano delle Murge, 450 tn di materiale pericoloso, 3 i denunciati

La GdF di Altamura scopre discarica abusiva a Cassano delle Murge, e denuncia il proprietario e altre due persone

I Finanzieri di Altamura – coordinati dal I Gruppo Bari – hanno sottoposto a sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, una “discarica abusiva” di 1500 mq e tre automezzi impiegati per il trasporto e lo scarico dei rifiuti speciali. Il provvedimento è stato emesso dal GIP del Tribunale di Bari, Anna PERILLI, su richiesta della locale Procura, guidata dal dott. Roberto ROSSI.

Secondo l’ipotesi accusatoria, un imprenditore edile del posto, avrebbe realizzato e gestito una discarica non autorizzata all’interno di un uliveto di sua proprietà di 1,5 ettari, dove venivano riversati materiali di risulta inerti, roccia e terra da scavo.

GdF di Altamura scopre discarica abusiva a Cassano delle Murge, 450 tn di materiale pericoloso, 3 i denunciati

Le indagini eseguite dalle Fiamme Gialle di Altamura, dirette dal Sostituto Procuratore Baldo PISANI, grazie alla installazione di telecamere e a specifiche attività di osservazione e pedinamento, hanno permesso di appurare che l’uliveto era utilizzato da due soggetti del posto, uno dei quali titolare di un’impresa per la “Posa in opera di infissi, arredi, controsoffitti, pareti mobili”, che riversavano e bruciavano gli scarti della lavorazione del legno.

Una pratica molto pericolosa per la presenza nei rifiuti di stoccati e inceneriti pregni di sostanze nocive, come solventi, diluenti e svernicianti, capaci di contaminare il terreno ed inquinare l’aria, con gravi ricadute sulla salute pubblica.

GdF di Altamura scopre discarica abusiva a Cassano delle Murge, 450 tn di materiale pericoloso, 3 i denunciati

GdF Altamura scopre discarica abusiva

Gli indagati dovranno rispondere di “Attività di gestione di rifiuti non autorizzata”, reato punito con l’arresto da sei mesi a due anni e con l’ammenda da 2.600 a 26.000 euro e di “Combustione illecita di rifiuti” , punito con la reclusione da tre a sei anni. E  saranno obbligati ad effettuare le operazioni di  bonifica e di ripristino dello stato dei luoghi con la rimozione, il recupero e lo smaltimento dei rifiuti. Inoltre, il proprietario del terreno, è stato sanzionato per aver evaso il pagamento dell’ecotassa pari a 70.000 euro.

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Adelfia, Smaltivano materiale edile in un avvallamento per riempirlo e costruirvi un parcheggio abusivo

Adelfia, Smaltivano materiale edile in un avvallamento per riempirlo e costruirvi un parcheggio abusivo

Stamattina presto, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Bari, al termine di articolate indagini, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bari a carico di un imprenditore … continua a leggere

Discarica e autolavaggio abusivi a Locorotondo, la scoperta dei finanzieri di Monopoli

Discarica e autolavaggio abusivi a Locorotondo, la scoperta dei finanzieri di Monopoli

Le attività illecite venivano esercitate nell’area individuata dai militari senza alcuna autorizzazione amministrativa, arrecando grave minaccia all’ambiente per le infiltrazioni di sostanze inquinanti nel sottosuolo, dovute allo sversamento delle acque reflue dell’autolavaggio e alla presenza … continua a leggere