Report vaccinazioni in Italia (NEW)
Coronavirus nel mondo (NEW)

Il Modello antibullismo ‘Mabasta’ arriva nelle scuole di Sava (TA)

Il Modello antibullismo ‘Mabasta’ arriva nelle scuole di Sava (TA)

Promosso dall’Amministrazione Comunale e dagli istituti “Bonsegna–Toniolo” e “Giovanni XXIII”  Domani, 10 marzo, sarà avviato il progetto ‘Mabasta’ per prevenire e contrastare bullismo e cyberbullismo nelle scuole elementari e medie di Sava (TA), proposto dall’omonima … continua a leggere

Scuola, ‘Senza rete’ il docufilm sul cyberbullismo presentato dalla Polizia di Stato e da Rai documentari

Scuola, 'Senza rete' il docufilm sul cyberbullismo presentato dalla Polizia di Stato e da Rai documentari

Ieri (2 febbraio) l’anteprima presso l’auditorium Parco della Musica di Roma, il 4 febbraio su Rai2 alle 23:00, per sensibilizzare ad un uso consapevole del Web.

“È un incubo e non so come uscirne, vorrei solo sparire per sempre”, con queste parole inizia ‘Senza Rete’, un docufilm che racconta il cyberbullismo provando a svelarne la natura: un mostro da guardare in faccia per poterlo riconoscere e affrontare. L’idea di questo documentario nasce dall’intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno scolastico lo scorso 16 settembre a Grugliasco (TO), che, ricordando il dramma di Alessandro Cascone – il giovane di Gragnano suicida a 13 anni vittima di bullismo – ha sollecitato un maggior impegno al contrasto del triste fenomeno da parte dell’intera società e ricordato il valore della scuola, centrale per la nostra Repubblica.

 Un’iniziativa rivolta ai più giovani, promossa con la collaborazione del Ministero dell’istruzione e del merito per sensibilizzare i minori all’uso consapevole del web e prevenire il diffondersi del fenomeno del cyberbullismo e di tutte le varie forme di prevaricazione connesse ad un uso distorto delle tecnologie. Parallelamente alla crescita di diverse forme di disagio giovanile, oggi sono triplicate le richieste di aiuto di ragazzi e ragazze vittime di cyberbullismo. Chi perseguita si nasconde dietro la rete dei social sminuendo la gravità delle proprie azioni, chi è perseguitato, invece, in quella rete rimane impigliato, al punto da correre il rischio di soffocare.

‘Senza Rete’ intende rimuovere quella rete, che può essere alibi o allo stesso tempo strumento di tortura. E lo fa ponendo al centro della narrazione le storie di alcuni ragazzi e ragazze vittime di cyberbullismo, attraverso la loro testimonianza diretta e quella delle persone a loro più vicine, degli Operatori della Polizia Postale che, con la loro umanità, si sono trovati ad affiancarli e soccorrerli. Come la storia di Andrea, che non ce l’ha fatta a sconfiggere quel mostro, o quella di Francesco e Valeria che invece la spuntano e lo mettono al tappeto, lasciandosi alle spalle la paura e la vergogna. Attraverso i loro racconti e con l’aiuto di psicologi, docenti e esperti della Polizia Postale, ‘Senza Rete’ mostra le pieghe oscure del cyberbullismo ma anche e soprattutto la luce in fondo al tunnel che può rischiarare quel buio.

Proprio ad Alessandro Cascone è stata dedicata la proiezione in anteprima del docufilm all’Auditorium Parco della Musica di Roma con la partecipazione di oltre 2500 studenti delle scuole romane insieme ai genitori di Alessandro, al Capo della Polizia, Lamberto Giannini, al Presidente della Rai Marilena Soldi e al direttore di Rai Documentari, Fabrizio Zappi. L’evento è stato presentato dalla giornalista e conduttrice televisiva Francesca Fialdini.

Prodotto da Silvio Ricci per la SiriVideo in collaborazione con Polizia di Stato e Rai Documentari, scritto da Giovanni Capetta, Riccardo Mazza e Marco Speroni, che ne cura anche la regia, il docufilm sarà trasmesso da Rai Documentari sabato 4 febbraio in seconda serata su Rai Due e sarà proiettato in tutte le scuole d’Italia.

https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb

Capurso (BA). Gens Nova, Scuola e Amministrazioni, insieme, per combattere ‘I pericoli del web’, La Scala, “Difendiamo i nostri figli”

Capurso (BA). Gens Nova, Scuola e Amministrazioni, insieme, per combattere ‘I pericoli del web’, La Scala, "Difendiamo i nostri figli"

Il convegno di martedì 18 Ottobre, è stato definito dal pubblico, ‘illuminante’. L’interesse verso temi, così delicati e complessi, ha richiamato l’attenzione dell’intera cittadinanza. Si è parlato di bullismo e cyberbullismo e delle insidie che … continua a leggere

Valenzano, revenge porn, sexting e cyberbullismo, un protocollo d’intesa tra Comune e Gens Nova per combatterli, lunedì 28 la firma

Valenzano, revenge porn, sexting e cyberbullismo, un protocollo d’intesa tra Comune e Gens Nova, lunedì 28 la firma

Un protocollo contro il revenge porn, sexting e cyberbullismo  L’iniziativa, già collaudata con i comuni di Bari e Modugno, sarà sottoscritta lunedì 28 marzo, alle 17, anche con il Comune di Valenzano. La cerimonia, a … continua a leggere

BAT – Cyberbullismo, “I nuovi rischi della rete”, 800 studenti di tre scuole incontrano gli esperti di Gens Nova e Anfi

cyberbullismo5jpg

Tre convegni importantissimi, in tre diverse scuole della Bat  – il Ls “Cafiero” di Barletta, l’Alberghiero “Aldo Moro” e il comprensivo “Rocca-Bovio-Palumbo” di Trani, per parlare di legalità e contrasto al bullismo e al cyberbullismo. … continua a leggere

Un convegno per parlare di “Formazione e Innovazione didattica – Il Fascicolo Digitale”, venerdì 4 ottobre, dalle 9 alle 18, presso L’IPSIA Santarella di via Rocca, a Bari

widenews erasmus scuola santarella-

L’Erasmus Plus, “ Un progetto innovativo per apprendere e studiare, ma soprattutto un nuovo modo di conoscere e sperimentarsi nella vita e nella relazione con gli altri”. Nato nel 2014, cresciuto e perfezionatosi nel tempo, … continua a leggere

“Nella rete non ci casco più!”- Esperti, docenti e genitori si incontrano per parlare di cyberbullismo e prevenzione dei pericoli connessi alla rete. Giovedì 28 marzo, ore 18.30, presso l’auditorium della scuola “De Amicis-Dizonno” a Triggiano

Il cyberbullismo, una delle emergenze sociali più gravi del momento. Istituzioni, Associazioni e Famiglie sono chiamate ad attivarsi e a fare fronte comune per sostenere, informare e formare i ragazzi. L’uso irresponsabile e senza controllo … continua a leggere

Un convegno per fronteggiare il Cyberbullismo e riflettere sulle novità della legge 71/2017, scuola “Gallo”, il 28 gennaio a Noci

widenews

Lunedì 28 gennaio 2019, dalle 15:30 alle 18:30, presso l’auditorium della Scuola media “Gallo” di Noci si terrà il convegno “Cyberbullismo: facciamo rete!”. Un incontro tra esperti, docenti e genitori per parlare di cyberbullismo e per riflettere sulla legge … continua a leggere

Un libro per spiegare il cyberbullismo ai genitori. Il 16 gennaio, ore 18,30, a Turi

widenews

Domani, 16 gennaio, alle 18,30, presso la Sala Conferenza della Casa delle Idee, nel centro storico di Turi, sarà presentato il libro della psicologa Guillermina Carnicina, “Il Cyberbullismo spiegato ai genitori ”. Un evento di grande … continua a leggere