Visualizzato 69 L’ultima sensazionale scoperta realizzata dai ricercatori della Federico II, del Cnr, del Ceinge-Biotecnologie Avanzate, delle Università Roma Tre e Statale di Milano, sulle rovine del noto sito archeologico…
archeologia
Visualizzato 498 “Il Quadrato del Sator” è il testo cifrato più celebre del Medioevo che ritrae un’antica iscrizione latina che è stata oggetto di frequenti ritrovamenti archeologici sia in…
Visualizzato 503 Il ritrovamento di una targa dell’800 affissa sulla volta della cisterna portata alla luce, qualche giorno fa in piazza Diaz, ha nuovamente attirato gli sguardi e l’attenzione di…
Visualizzato 768 Stefano de Carolis, il 49enne carabiniere, esperto nella tutela e salvaguardia del patrimonio culturale nazionale del MiBACT di Roma, si dice rammaricato per alcune inesattezze pubblicate da un…
- Costume e societàWideNews
Castellaneta – “Masserie sotto le stelle… Insieme con la pizzica” – Dino Scanavino, presidente di Cia – «La ripresa passa dal recupero di tradizioni e bellezze territoriali»
Visualizzato 444 Anche quest’anno, il tour in pullman di “Masserie sotto le stelle… Insieme con la pizzica” ha concluso il suo itinerario. Un viaggio affascinante alla scoperta di antiche architetture…
Visualizzato 856 E l’amore guardò il tempo e rise, perchè sapeva di non averne bisogno. Finse di morire per un giorno e di rifiorire alla sera, senza leggi da rispettare.…