Leggi con Anna, l’Ipnotista: traumi e verità nascoste
L’8 dicembre, una gelida notte a Stoccolma diventa lo scenario di un brutale massacro familiare. La famiglia Ek è stata sterminata, e solo il giovane Josef sopravvive, ritrovato in condizioni critiche e incapace di comunicare a causa dello shock profondo. La sorella maggiore della vittima è scomparsa, e l’ombra dell’assassino incombe, pronto a completare la sua opera.
Di fronte a questo caso agghiacciante e senza precedenti, il commissario Joona Linna della polizia criminale decide di tentare il tutto per tutto. La sua intuizione lo porta a cercare Erik Maria Bark, un ipnotista di fama che, dieci anni prima, aveva giurato di non praticare mai più l’ipnosi a seguito di un evento traumatico che aveva scosso profondamente la sua vita.

Nonostante la sua promessa, e spinto dall’urgenza di ottenere indizi vitali per fermare il criminale e salvare la ragazza scomparsa, Bark accetta di ipnotizzare Josef, l’unico testimone chiave. Quella che sembra una soluzione disperata per un caso disperato si rivela presto una decisione dalle conseguenze inaspettate.
Le verità che emergono dalla mente frammentata del ragazzo sotto ipnosi non solo forniscono nuove, sconvolgenti piste per le indagini, ma innescano anche una serie di eventi che sconvolgeranno per sempre la vita di Erik Bark.
Il ritorno all’ipnosi catapulta Bark in un vortice di pericoli, dove il passato si intreccia in modo inestricabile con il presente, e le conseguenze delle sue azioni si manifestano in maniera drammatica e personale. Il conto alla rovescia è iniziato, e la vita del figlio di Erik sarà presto in gioco, legata a doppio filo ai segreti svelati e a un nemico implacabile.