Sospesa tra cielo, storia e inclusività: La ruota panoramica torna a incantare Bari

La ruota panoramica torna a incantare Bari

La Blue Sky Wheel riapre in largo Giannella, regalando sei mesi di panorami mozzafiato fino a dicembre.

La Ruota Panoramica Blue Sky Wheel torna a Bari fino al 3 dicembre. Scopri orari, prezzi e l’esperienza unica che attende i baresi e i turisti, inclusa la cabina VIP e quella accessibile.

A partire dal 3 luglio il cielo del capoluogo pugliese ha riaccolto un simbolo amato da grandi e piccini: la Ruota Panoramica Blue Sky Wheel. Una delle strutture itineranti più alte d’Europa con i suoi cinquanta metri d’altezza, che svetterà maestosa in largo Giannella fino al prossimo 3 dicembre. Quasi sei mesi per incantare e per offrire una prospettiva inedita sulla città.

Non è solo un’attrazione, ma una vera e propria finestra sul panorama barese. Dotata di trentasei cabine, ognuna pensata per accogliere fino a sei persone, la Ruota offre un’esperienza sicura e immersiva. Le pareti in vetro, infatti, garantiscono una visuale perfetta, permettendo di ammirare Bari in ogni suo dettaglio, dal lungomare ai vicoli storici. Questa rivisitazione della classica ruota panoramica è stata progettata specificamente per spettacoli itineranti, e il suo design vintage anni ’70 – caratterizzato da un raffinato color bianco con riflessi azzurri – si fonde armoniosamente con l’ambiente urbano circostante e lo skyline del capoluogo. Al calar della sera, poi, la Blue Sky Wheel si trasforma. Oltre 3.500 punti luce a LED di ultima generazione la illuminano, trasformandola in uno spettacolo luminoso che rapisce lo sguardo di grandi e piccini, una vera e propria cartolina vivente.

L’esperienza, però, non si limita al panorama. Per chi desidera un tocco di esclusività, è stata confermata la possibilità di noleggiare una ‘Cabina Vip’. Questa opzione, ideale per due o quattro persone, include un pratico frigo bar, un giro dedicato della durata di trenta minuti e l’omaggio di una bottiglia di prosecco. Un lusso discreto, forse un brindisi speciale con la città ai propri piedi. Ma l’attenzione è rivolta a tutti. La Blue Sky Wheel vanta anche una cabina appositamente attrezzata per le persone con disabilità, permettendo loro di salire direttamente con la propria sedia a rotelle, accompagnate da un familiare o un amico. Un gesto concreto di inclusione, un segnale che il divertimento non ha barriere

“Ringraziamo il sindaco di Bari e tutta l’amministrazione comunale – ha detto Milo Bertoni, rappresentante della Soffiatti e Montenero Park, società proprietaria della Ruota – per averci concesso ulteriori 6 mesi di permanenza nel capoluogo pugliese, cercando così di aiutare la città ad incrementare il turismo sia locale che straniero, in quanto ormai la Ruota Panoramica è diventata un simbolo della città di Bari. Teniamo inoltre a ricordare la nostra disponibilità a organizzare qualsiasi tipo di evento, che sia sociale, culturale o religioso, e siamo aperti a collaborazioni sia con l’amministrazione comunale che con soggetti privati.”

Dietro questo simbolo ritroviamo la voce di Milo Bertoni, rappresentante della Soffiatti e Montenero Park, la società proprietaria della Ruota. Le sue parole non sono un semplice ringraziamento, ma il riconoscimento di un legame profondo con la città. La Ruota Panoramica è ormai un’icona riconosciuta, un volano per l’economia locale, capace di attrarre turisti e stimolare la curiosità dei baresi stessi. L’apertura a collaborazioni, poi, svela una visione più ampia: non solo intrattenimento, ma la volontà di essere un partner per la comunità, supportando eventi sociali, culturali o religiosi. Un segno di come un’attrazione possa diventare un vero e proprio punto di riferimento per il tessuto cittadino.

Per chi desidera salire a bordo, la Ruota Blue Sky Wheel accoglie i visitatori tutti i giorni dalle 18:30 all’una di notte. Nei fine settimana e nei giorni festivi, invece, le porte si aprono già dalle 11 del mattino, protraendosi sempre fino all’una. I costi restano invariati e accessibili a tutti: dieci euro per gli adulti, mentre i bambini al di sotto del metro e venti di altezza pagano cinque euro.

La Ruota Panoramica di Bari oltre ad essere un’attrazione che gira, è un invito a guardare la propria città con occhi nuovi, un punto di incontro, un desiderio di futuro. 

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

La ruota panoramica torna a incantare Bari




Condividi su:
Foto dell'autore

Anna Caprioli

Lascia un commento