Corato si apre al Terzo Settore con nuove e concrete opportunità

Corato si apre al Terzo Settore

Opportunità concrete per Associazioni e Cittadini: Tre bandi strategici per costruire il futuro sociale.

A Corato, un’iniziativa congiunta sta per prendere forma. Il Comune di Corato e il Centro di Servizio al Volontariato San Nicola ETS si uniscono. L’obiettivo? Fornire strumenti vitali al Terzo Settore locale. L’ incontro pubblico di presentazione, programmato per mercoledì 9 luglio 2025, sarà una vera e propria dimostrazione di buone pratiche 

L’appuntamento – dedicato alla costruzione del domani – è aperto a tutti. Enti, associazioni e ogni cittadino interessato troveranno risposte e ispirazione. L’evento si terrà dalle ore 17:00 alle 19:00. La cornice sarà la Sala Multimediale della Biblioteca Comunale “M. R. Imbriani”, in Largo Plebiscito 21, a Corato. Il fulcro dell’incontro è la presentazione di tre bandi, che rappresentano vere opportunità di crescita e lavoro. Non sono solo finanziamenti, ma motori di cambiamento.

Immaginate un luogo digitale, dove ogni persona può contribuire. Piccoli gesti che diventano un grande sostegno. Questo è il principio del bando “Crowdfunding civico per il Terzo Settore. Puglia Possibile”. La piattaforma non si limita a raccogliere denaro. Essa mira a coinvolgere la comunità attivamente. Ogni euro donato rafforza progetti sociali. Fa sentire ogni cittadino parte attiva ed emblema di una comunità che decide di investire su sé stessa: ovvero un modo diretto per vedere le proprie idee prendere vita.

Pensereste mai a un fondo di cinque milioni di euro? Questa somma significativa è dedicata al bando “Comunità in rete”. L’iniziativa ha un impatto tangibile. Punta a riqualificare e adattare spazi esistenti. Tutti quei luoghi che forse oggi giacciono inutilizzati o necessitano di nuova vita, pronti a trasformarsi in centri vitali per attività sociali. Che creeranno nuove opportunità per gli Enti del Terzo Settore, diventando luoghi d’incontro, di apprendimento e di condivisione. Un vero e proprio rilancio delle infrastrutture sociali, a beneficio di tutti.

Come piantare un seme per vederlo fiorire, il bando “Innesti” è un invito all’innovazione. Questa iniziativa promuove soluzioni creative. Si concentra sul territorio di Corato. Incoraggia nuove idee, nuove collaborazioni. Mira a trovare risposte originali alle sfide sociali attuali. Si tratta di un processo di crescita. Un modo per garantire che la comunità possa adattarsi e prosperare. È un appello a guardare avanti, con curiosità e spirito propositivo.

A illustrare i dettagli di questi bandi saranno due figure di spicco. Il primo è Antonio Fiamma. Funzionario dei Servizi Sociali del Comune di Corato, riveste anche il ruolo di responsabile del procedimento per il bando “Innesti”. La sua profonda conoscenza delle dinamiche locali sarà un valore aggiunto. Garantirà chiarezza e precisione nelle spiegazioni.

Al suo fianco, Alessandra Rizzi. Consulente del CSV San Nicola ETS, porterà la sua vasta esperienza. Il Centro di Servizio al Volontariato è un punto di riferimento per il non profit. Entrambi i relatori si impegneranno a fornire un quadro completo. Risponderanno alle domande dei partecipanti. Saranno guide preziose in questo percorso di conoscenza. Una collaborazione che promette di essere proficua per tutti.

L’incontro del 9 luglio 2025 trascende la semplice informativa. Rappresenta un’opportunità unica. Per associazioni, enti, ma soprattutto per ogni singolo cittadino. È l’occasione per scoprire come strumenti innovativi possano sostenere lo sviluppo di progetti sociali e comunitari. È un momento per ascoltare, per confrontarsi. E per comprendere come il proprio impegno possa fare la differenza. Potrebbe essere proprio questa l’occasione per trasformare un’idea in realtà. Il futuro di Corato si costruisce passo dopo passo, con la partecipazione e la presenza di tutti, perchè presenza e partecipazione sono segni di impegno civico.

La cittadinanza è calorosamente invitata a partecipare. Ogni contributo di idee e presenza è prezioso.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Anna Caprioli

Lascia un commento