L’imprenditore Lucano Antonio Braia guiderà il Rotary di Puglia e Basilicata
Matera festeggia la nomina di Antonio Braia, Cavaliere della Repubblica e stimato imprenditore, a Governatore del Distretto 2120 del Rotary International. Un incarico di prestigio che vedrà Braia guidare i 60 club di Puglia e Basilicata, con una forte empatia verso i giovani e un attento spirito di servizio, sotto l’egida di un Presidente Internazionale italiano dopo 25 anni.
Un nome lucano risuona con forza nel panorama del Rotary International: Antonio Braia, 55 anni, imprenditore materano e Cavaliere della Repubblica, è il nuovo Governatore del Distretto 2120, che comprende le regioni di Puglia e Basilicata. Una nomina che segna un nuovo capitolo per l’organizzazione, proiettando il dinamismo e l’esperienza di Braia in un ruolo di grande responsabilità.
Da Matera al Rotary: Un percorso di eccellenza
La carriera di Antonio Braia è un intreccio di successi professionali e un profondo impegno sociale. È alla guida di Brecav, l’azienda di famiglia specializzata nella progettazione e produzione di sistemi di accensione per il settore automotive, un settore in continua evoluzione. Ma le sue competenze non si fermano qui: Braia è anche il fondatore della Business School Bi3 e ricopre numerosi incarichi istituzionali, tra cui spicca la presidenza vicaria di Confindustria Basilicata.
Il suo percorso nel Rotary inizia nel 2009. Da allora, la sua dedizione è stata costante e riconosciuta: Presidente del Club di Matera nel biennio 2016-2017, ha ricoperto diversi ruoli distrettuali, come Assistente del Governatore e Presidente di importanti Commissioni. È un relatore apprezzato nei congressi distrettuali e vanta prestigiose onorificenze rotariane, tra cui il Paul Harris Fellow e l’Avenues of Service Award, oltre a essere Benefattore della Fondazione Rotary International. Un curriculum che parla da sé, testimoniando un impegno concreto e una visione chiara.
Un anno all’insegna del “Insieme”, con uno sguardo ai giovani
L’elezione di Braia assume un significato ancora più profondo in questo particolare momento. “Condivido con forte orgoglio e grande piacere l’elezione, dopo 25 anni, di un italiano alla guida di oltre 1.400.000 soci rotariani di tutto il mondo”, ha commentato il neo Governatore. Si riferisce a Francesco Arezzo, del Rotary Club di Ragusa, il nuovo Presidente Internazionale del Rotary International. “Sono davvero onorato di poter costruire e vivere insieme ai presidenti dei 60 club di Puglia e Basilicata e al caro Francesco il nostro anno di servizio”, ha aggiunto Braia, sottolineando la forte sinergia che intende creare.
Il suo mandato, che coprirà l’anno rotariano 2025-2026, sarà caratterizzato da una parola chiave: “Insieme“. Un concetto che promette collaborazione e coesione. Una priorità assoluta sarà rivolta ai giovani, “i nostri giovani”, come li ha definiti Braia. I Rotaractiani, coordinati da Giuseppe De Fini, e gli Interactiani (ragazzi tra i 12 e i 18 anni), sotto la guida di Vito Silvestris, saranno al centro di iniziative organizzate dalle Commissioni distrettuali per innovare lo spirito di servizio verso chi ha più bisogno, costruendo il futuro del Rotary attraverso le nuove generazioni.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.