Un riconoscimento Nazionale per la Puglia: Rosa Franco (CSV San Nicola) nel Consiglio Direttivo di CSVnet

La Presidente Rosa Franco del CSV San Nicola porterà la voce del volontariato pugliese a livello nazionale

Una notizia di grande rilievo per il mondo del volontariato pugliese arriva direttamente da Roma: Rosa Franco, stimata presidente del Centro di Servizio al Volontariato (CSV) San Nicola ETS, è stata nominata consigliera nazionale del CSVnet. Un incarico di prestigio che la vede rappresentare la confederazione regionale CSVnet Puglia all’interno dell’organismo direttivo nazionale.

La designazione di Rosa Franco è avvenuta lo scorso 21 giugno 2025, durante l’assemblea elettiva che ha ridefinito il nuovo Consiglio direttivo nazionale. Composto da 22 membri, il consiglio avrà il compito di guidare l’organizzazione fino al 2029. Nella sua prima riunione, il nuovo direttivo ha riconfermato Chiara Tommasini alla presidenza di CSVnet e ha nominato i componenti dell’ufficio di presidenza: Salvatore Raffa, presidente del CSV Catania (vicepresidente); Luigi Paccosi, presidente del CSV Toscana (vicepresidente vicario); e Piero Petrecca del CSV Molise (tesoriere).

La nomina di Rosa Franco non è solo un onore personale, ma un segnale forte del ruolo crescente che il volontariato pugliese sta assumendo nel panorama nazionale. La nomina sarà un’occasione unica per portare le esperienze, le esigenze e le eccellenze del volontariato locale direttamente ai tavoli decisionali nazionali.

“Questa nomina per me non rappresenta semplicemente un onore, ma una grandissima responsabilità,” ha dichiarato Rosa Franco con visibile emozione. La sua visione è chiara: “Essere entrata a far parte del Consiglio direttivo nazionale del CSVnet è la naturale prosecuzione del mio lavoro al CSV San Nicola: vivo entrambi gli incarichi come un’unica cosa, anche perché da sempre lavoriamo affinché la rete che si è creata, di sostegno e supporto, diventi sempre più forte.”

Le sue parole sottolineano l’importanza della continuità e della sinergia tra il lavoro locale e quello nazionale. “È un percorso, quello con il CSVnet, che condividiamo insieme, e questa nomina ci aiuterà a sentirci parte ancora più attiva.” Un’affermazione che ci invita a riflettere su quanto sia cruciale la collaborazione per costruire un futuro migliore per il Terzo Settore.

L’impegno è chiaro e traccia una rotta precisa: “Proseguiremo sulla strada della massima promozione del volontariato e della sua qualificazione e valorizzazione, affinché questo patrimonio che abbiamo non solo venga tutelato, ma diventi sempre più centrale. Il volontariato non è solo un atto di generosità, ma una risorsa preziosa per la società, che merita di essere riconosciuta e sostenuta in ogni sua forma”

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb

Condividi su:
Foto dell'autore

Anna Caprioli

Lascia un commento